Un convegno alla scoperta del linguaggio degli artigiani sardi. Barisardo. Seconda edizione per la manifestazione organizzata dal CNA “Cultura nelle mani”, che quest’anno avrà luogo dal 27 luglio al 3 agosto. All’inaugurazione della sala espositiva in Corso Vittorio Emanuele,
Cittadini, politici ed imprenditori scendono in piazza. Il caldo ieri mattina non ha fermato le settecento persone che hanno deciso di manifestare a gran voce la volontà di difendere l’autonomia del territorio ogliastrino. Il corteo ha attraversato le vie
Risorgono Barisardo e Castor. Sogna il colpaccio ad effetto il Tortolì di Roberto Ibba, che pare stia trattando il centrocampista, ex Cagliari, D’Agostino. Dopo il rientro di Romita, manca ancora l’ufficialità, l’ingaggio di Recano e di Ezeadi, sarebbe un’altra
Un documentario raccoglie le memorie degli anziani di Bari Sardo. Dall’iPad all’amore, passando per la guerra, Dio e i cambiamenti dell’ultimo secolo. Sono queste le premesse che caratterizzano “Ricordi”, il documentario girato da Ogliastra TV e prodotto dal Comune di
Emy Pigureddu, poetessa originaria di Perfugas, sceglie l’Ogliastra per presentare il 6 luglio alle 21 la sua silloge poetica intitolata “Di nuvole e granito”. La meravigliosa cornice deputata ad accogliere il reading sarà l’Hotel Baia Azzurra di Barisardo, mentre
Mercoledì 3 luglio alle 21.30 nella Chiesa parrocchiale di Barisardo si terrà un concerto, unico nel suo genere, che avrà come protagonista il coro del Teatro Lirico di Cagliari. La tanto attesa manifestazione musicale vede la collaborazione dell’amministrazione comunale
Bruciato nella notte il trattore di un operaio. Ieri notte a Barisardo, in località Castangias, intorno alle quattro del mattino, ignoti hanno dato alle fiamme un trattore Lamborghini di proprietà di Giuseppe Loi, operaio di cinquant’anni. Insieme al trattore è
Tre feriti lievi in uno scontro tra una Clio e una Laguna all’ingresso di Barisardo. Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 16.30 nell’incrocio per Barisardo, all’altezza del primo semaforo della statale 125. Una Renault Clio, con a bordo Giovanni
Alberto Piras, sulle orme di Nibali. Il ciclismo italiano è uno sport ricco di storia e di personaggi come Francesco Moser, Fausto Coppi e Gino Bartali. Per arrivare all’ultimo ventennio delle epiche volate di Cipollini, le vittorie sofferte di Gianni
Una domenica calcistica accesa. Vediamo insieme i risultati ottenuti dalle squadre ogliastrine. Kosmoto e Castor allo spareggio,Villagrande terzo. Gli ultimi novanta minuti della stagione regolare hanno riservato poche sorprese per le squadre ogliastrine. Nei vari campionati tutto o quasi