LâAssociazione Archeologica Bari Sardo in collaborazione con la Polisportiva Bari Sardo organizza per domenica 14-1-18 âSa Camminara de ierruâ Il percorso prevede il transito al nuraghe âMattaleiâ e nellâincontaminata localitĂ âNiu de crobuâ Il ritrovo è previsto dalle ore 8.30,
Continuano i controlli finalizzati al rispetto della normativa per la corretta detenzione e custodia delle armi regolarmente denunciate. A Bari Sardo, i militari della locale stazione Carabinieri, al termine di accertamenti scaturiti da un controllo amministrativo finalizzato a verificare la
Ilaria Mulas, ventinovenne di Bari Sardo, dopo le superiori â terminate nel 2008 â sceglie lâUniversitĂ optando per il corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico. Si laurea nel 2011. Ă il suo destino, lo sente scritto nel suo
Amusoduro è un progetto promosso dall’amministrazione comunale di Bari Sardo e gestito da alcune volontarie con lo scopo di combattere il randagismo, incentivare le adozioni, pubblicare eventuali ritrovamenti o smarrimenti di cani e gatti e dare informazioni sul mondo degli amici
Il comune di Bari Sardo lotta all’evasione tributaria. L’attivitĂ di controllo è dovuta da parte dell’ Ente e si basa anche sulle segnalazioni della Corte dei Conti che ha evidenziato la mancanza di incassi delle somme dovute negli ultimi anni.
Le Befane dell’associazione “Peter Pan” di Bari Sardo hanno portato il sorriso all’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. Il 4 gennaio un po’ di allegria è arrivata tra le corsie e le camere dell’ospedale , grazie alle ragazze dell’associazione
Ultimi appuntamenti con “Natale in Corso” a Bari Sardo. Si è partiti oggi alle 10 con lâarrivo della Befana in Piazza di Chiesa e la sfilata delle auto dâepoca. Alle 15 al Centro Civico ci sarĂ lo spettacolo dei Clown
Sabato 6 gennaio, dalle ore 18.30, Bari Sardo sarĂ Teatro de âIl Grande Presepio Viventeâ. SarĂ come essere nei piĂš grandi Teatri dâEuropa, ma all’aperto, con lâaria fresca che arriva dal mare e le colline verdi intorno. Si parte da
Rosa Lai di Bari Sardo ha spento oggi cento candeline Inizio d’anno speciale a Bari Sardo che conta oggi una nuova centenaria. Rosa Lai ha raggiunto l’invidiabile traguardo dei cento anni. La donna ha festeggiato circondata dall’affetto della famiglia e
 LâEkoclub Bari Sardo è unâassociazione ONLUS di protezione civile formata da volontari che da oltre 20 anni opera in Ogliastra. Nata per volontĂ di alcuni bariesi nel tentativo di arginare la piaga degli incendi boschivi, lâassociazione è cresciuta nel corso degli anni diventando