Per i ragazzi che hanno tra i 14 e i 26 anni c’è la possibilità di iscrizione alla Consulta dei Giovani di Bari Sardo. Basta scaricare e compilare l’apposito modulo ( https://goo.gl/e72cGM ) dal sito istituzionale o recarsi all’ufficio protocollo. La Consulta
Il Comune di Bari Sardo, in collaborazione con l’associazione culturale Gruppo Folk San Giovanni , promuove la seconda edizione del concorso fotografico “Barì Scatta”, dedicato al mondo agropastorale ogliastrino. Ci si potrà iscrivere al concorso fino al 30 settembre. Primo
Nel lontano 14 settembre 1862, con il Regio Decreto n.825 del Re Vittorio Emanuele II, assegnò al Comune di Barí una nuova denominazione aggiungendo Sardo e diventando così Bari Sardo per non confonderlo con Bari di Puglia. Insieme al comune
Per chi ama la fotografia ed è appassionato di Ogliastra, il Comune di Bari Sardo, in collaborazione con l’Associazione Gruppo Folk San Giovanni Battista di Bari Sardo, indice la II edizione del concorso fotografico “BARISCATTA”, dedicata al mondo agropastorale ogliastrino.
L’associazione Mano Tesa Ogliastra organizza per domenica 7 ottobre 2018 la 5ª edizione della Mezza maratona d’Ogliastra. Il percorso, rinnovato e velocissimo, toccherà i comuni di Gairo, Cardedu e Bari Sardo. Contestualmente si correranno una 10 km competitiva e due
La foto di oggi è stata scattata da Lucia Dettori a Bari Sardo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Sono previsti, a Bari Sardo, per il 28, 29 e 30 settembre i festeggiamenti in onore di San Girolamo e San Michele. PROGRAMMA Venerdì 28 Ore 18: Santa Messa di vigilia di San Michele Arcangelo. Ore 19: Evento culturale sulla
Nella splendida cornice marina di Bari Sardo, in occasione della Mezza Maratona d’Ogliastra- dopo ristoro e premiazione – Giuseppe Floris e Claudio Bagnasco dialogheranno con Gastone Breccia, eccellente amatore ospite della gara e autore del mirabile “La fatica più bella. Perché
La Parrocchia N.S. di Monserrato, Is Feralis 1968 e il Comune di Bari Sardo organizzano i festeggiamenti in onore della Patrona, Nostra Signora di Monserrato il 7, l’8 e il 9 settembre 2018. PROGRAMMA 4-5-6 settembre Ore 18: Triduo di
Una cornacchia grigia ha presentato positività al West Nile Disease (Febbre del Nilo) – benché da confermare da parte del Centro di referenza Nazionale – e subito i Comuni ogliastrini corrono ai ripari con una serie di avvertenze per la popolazione. Il virus West Nile Disease WND –