In Sardegna oltre 2.300 chilometri quadrati di territorio a rischio frane e alluvioni. Calano i fondi dello Stato per prevenzione, messa in sicurezza e ripristino. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Isola troppo vulnerabile: necessari stanziamenti per difendere popolazione, imprese e infrastrutture”. Ben
Alluvione del 10-11 ottobre e del 15 novembre: sono aperte le segnalazioni per i danni occorsi ai privati per il patrimonio abitativo, i beni immobili e le attività economiche e produttive. Dopo l’avviso del 17 ottobre, ci sono state delle novità:
Sono diecimila le persone bloccate all’interno di case allagate, alcune senza cibo né acqua: accade a Mannar nel Kerala, lo Stato nel sud dell’India da giorni messo in ginocchio dalle alluvioni – lo rende noto l’Ansa. Nella città le strade