• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria Archivi - Pagina 43 di 69 - roma.vistanet.it
Senza categoria Archivi - Pagina 43 di 69 - roma.vistanet.itSenza categoria Archivi - Pagina 43 di 69 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Concorso internazionale nuove varietà di rose, al via la 83ª edizione a Roma 9 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV, 18 maggio Messa di inizio pontificato 9 Maggio 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Tranvia Tor Vergata, intesa Campidoglio-Università 8 Maggio 2025
  • Lo sapevate? Che cosa è il vomitorium romano? 6 Maggio 2025
  • home
  • Roma
Senza categoria

Lo sapevate? Chi era realmente il Marchese Onofrio Del Grillo?

2 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Il Marchese Onofrio Del Grillo è realmente esistito. Tutti noi conosciamo il film di Mario Monicelli interpretato da un magistrale Alberto Sordi. Ma quel personaggio così simpatico e scherzoso è vissuto veramente nella Roma di fine Settecento? Pare

Lo sapevate? A Roma c’è un arancio miracoloso che ha più di 800 anni

2 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? A Roma c’è un arancio miracoloso che ha più di 800 anni. Scoprite dove si trova e soprattutto chi l’ha piantato: un piccolo aiuto, si tratta di un frate predicatore che poi divenne molto influente dal punto di

Lo sapevate? Perché l’Isola Tiberina ha le forme e gli elementi di una gigantesca nave antica?

2 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Perché l’Isola Tiberina ha le forme e gli elementi di una gigantesca nave antica?   L’isola Tiberina, situata in mezzo al Tevere, proprio nel centro di Roma, è un vero e proprio monumento in quanto in epoca antica

Lo sapevate? Nel 1984 Sora Lella vinse il David di Donatello come miglior attrice non protagonista

2 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Nel 1984 Sora Lella vinse il David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Bravissima cuoca e anche brava attrice, Sora Lella è stata un memorabile personaggio della Roma degli anni passati. La sua recitazione semplice, severa ma

Lo sapevate? Le scene iniziali di Profondo Rosso sono state girate nel mausoleo di Santa Costanza a Roma

2 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Le scene iniziali di Profondo Rosso sono state girate nel mausoleo di Santa Costanza a Roma. Le riprese si sono svolte dal 9 settembre 1974 al 19 dicembre dello stesso anno. Il film è formalmente ambientato a Roma e dintorni, ma le

Lo sapevate? A Trastevere c’è una targa che ricorda la nascita del grande Alberto Sordi

1 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? A Trastevere c’è una targa che ricorda la nascita del grande Alberto Sordi. Alberto Sordi nacque il 15 giugno 1920 in via San Cosimato 7 a Roma, nel rione di Trastevere, ultimo figlio di Pietro Sordi, professore di

Detti e modi di dire romaneschi: “Stai a guardà er capello?”

31 Gennaio 2023 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Stai a guardà er capello?” Il dialetto romanesco è un dialetto unico, molto divertente, che ha una grammatica tutta sua. Molti di questi modi di dire hanno retaggi ancestrali, che risalgono a secoli fa.

Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti”

31 Gennaio 2023 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti”. Perché si dice “Nun c’è trippa pe gatti”? Una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia. Dietro

Lo sapevate? Da dove deriva il nome Lazio?

30 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Da dove deriva il nome Lazio? Inizia il nostro viaggio per conoscere una ad una le Porte di Roma. La città infatti è circondata da imponenti mura di protezione che ne delimitavano i confini e da 14 porte

Monumenti romani: il teatro di Marcello, l’unico antico conservatosi a Roma

26 Gennaio 2023 0

Monumenti romani: il teatro di Marcello, l’unico antico conservatosi a Roma. Il maestoso teatro di Marcello, in gran parte ancora conservato, è l’unico teatro antico rimasto a Roma. Innalzato nella zona sud del Campo Marzio, tra il Tevere e il Campidoglio,

« Precedente 1 … 41 42 43 44 45 … 69 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy