• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria Archivi - Pagina 3 di 69 - roma.vistanet.it
Senza categoria Archivi - Pagina 3 di 69 - roma.vistanet.itSenza categoria Archivi - Pagina 3 di 69 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Linee della memoria potenziate a Roma: maxi piano bus per raggiungere i cimiteri 16 Ottobre 2025
  • Pietralata sempre più vicina, il progetto definitivo dello stadio della Roma atteso entro pochi mesi 15 Ottobre 2025
  • L’eredità di Pasolini rivive nel municipio XI a Roma: un percorso di arte e memoria a cinquant’anni dalla morte 14 Ottobre 2025
  • Roma capitale del cibo locale: premiata come migliore città al mondo per il sostegno alla filiera corta 13 Ottobre 2025
  • Roma celebra i 155 anni della Polizia locale: una giornata di festa in piazza del Campidoglio tra storia, musica e orgoglio cittadino 9 Ottobre 2025
  • home
  • Roma
Senza categoria

Lo sapevate? Da dove viene l’espressione “… e de tu nonno in cariola?”

24 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Da dove viene l’espressione “… e de tu nonno in cariola?”   L’origine di queste espressioni può essere ricondotta alla cultura popolare romana, nota per il suo linguaggio vivace e spesso colorito. Tre le versioni ufficiali: e tu

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

11 Ottobre 2024 0

La Garbatella: un quartiere che è un vero e proprio gioiello di storia, cultura e architettura Fondata negli anni Venti come parte di un ambizioso progetto di edilizia popolare, la Garbatella rappresenta oggi uno dei quartieri più affascinanti e suggestivi

Le campane di Roma: rintocchi tra storia, primati e curiosità

11 Ottobre 2024 0

Le campane di Roma: rintocchi tra storia, primati e curiosità.   Ogni campana della città è intrisa di racconti popolari. Ma a chi si deve il loro utilizzo? Qual è la più antica? E il campanile più piccolo? Conoscete la

Scopriamo insieme una ricetta dell’antica Roma: i funghi con il miele

11 Ottobre 2024 0

La combinazione funghi-miele potrebbe sembrare particolare, eppure era uno dei piatti forti dell’antica Roma ed anche attualmente viene comunque apprezzato.   È un piatto semplice: basta cucinare in padella i funghi con l’olio ed aggiungere sale e miele. Molte delle

Perché si dice “saltimbocca alla romana”? Storia e ricetta di un secondo saporitissimo

11 Ottobre 2024 0

Perché si dice “saltimbocca alla romana”? Storia e ricetta di un secondo saporitissimo.   La cucina è spesso frutto di commistioni nate dall’incontro con le usanze culinarie di altre città ed il piatto “saltimbocca alla romana” ne è un esempio,

Detti e modi di dire romaneschi: “Stai a guardà er capello?”

11 Ottobre 2024 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Stai a guardà er capello?” Il dialetto romanesco è un dialetto unico, molto divertente, che ha una grammatica tutta sua. Molti di questi modi di dire hanno retaggi ancestrali, che risalgono a secoli fa.

Da dove arrivano i Sanpietrini di Roma? Cosa ne pensano i romani?

11 Ottobre 2024 0

Da dove arrivano i Sanpietrini di Roma? Cosa ne pensano i romani? Sanpietrini a Roma, da dove arrivano? E cosa ne pensano i romani a riguardo? I Sanpietrini di Roma, tanto belli quanto scomodi! Il sampietrino, detto anche “selcio”, è

Lo sapevate? L’ex Manicomio della Marcigliana è uno dei luoghi più misteriosi di Roma

6 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? L’ex Manicomio della Marcigliana è uno dei luoghi più misteriosi di Roma. C’è un luogo, nascosto tra i silenzi della riserva naturale della Marcigliana, che continua a inquietare e affascinare chiunque vi si avventuri. È noto ai più

Lo sapevate? La chiesa con la cupola che si vede ma non c’è

6 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? La chiesa con la cupola che si vede ma non c’è. A Roma c’è una chiesa che presenta una cupola ma in realtà è solo un’illusione ottica. Scoprite dove si trova questo luogo così particolare. La straordinaria illusione

Lo sapevate? Un tempo una vera lupa e un’aquila vive, erano mostrate in gabbia come simboli di Roma.

6 Ottobre 2024 0

La lupa che allattò Romolo e Remo e l’aquila che rappresentava l’Icona di Giove, padre di tutti gli dei, sono due simboli di Roma archetipici. Non tutti sanno che gli esemplari vivi di questi animali, venivano mostrati in due gabbie

« Precedente 1 2 3 4 5 … 69 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a