Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata. La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (l’attuale Romania) da parte dell’imperatore Traiano. Si tratta della prima colonna coclide mai innalzata e
Lo sapevate? In Totòtruffa 62 Totò vende la Fontana di Trevi a uno sprovveduto turista. In Totòtruffa 62, film del 1961 di Camillo Mastrocinque, il mitico Totò vende la fontana più famosa del Mondo a uno sprovveduto turista italo-americano Ugo
Lo sapevate? Nel 1981 a Roma furono ritrovati i resti di un grande elefante preistorico. La scoperta preistorica di Casal de’ Pazzi: un tesoro di fossili e tracce umane nel cuore di Roma. Nel 1981, un’importante scoperta archeologica rivoluzionò la
Lo sapevate? PerchĂ© Roma si è sviluppata sui colli e non in pianura? Non è solo una leggenda: perchĂ© Roma è stata costruita e poi si è sviluppata sui colli? Non è un caso, tante altre cittĂ in antichitĂ
Lo sapevate? Chi fu il primo a Roma a utilizzare l’espressione “Nun c’è trippa pe gatti”? “Nun c’è trippa pe gatti” è una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre
Monumenti romani: piazza Navona, una delle più belle e amate della città . (SECONDA PUNTATA). Nella prima puntata avevamo visto come in epoca antica lì dove oggi c’è piazza Navona, durante il periodo imperiale romano, si trovasse lo stadio di Domiziano
Lo sapevate? Come si chiamavano e altre curiosità sui sette re di Roma. Secondo la tradizione, a Roma governarono sette re in un periodo che si va dal 753, anno di fondazione della città , al 509 a.C. La tradizione ricorda che
Lo sapevate? Prima Roma aveva dei veri e propri porti sul Tevere. Scopriamoli insieme. Seconda puntata sul “biondo fiume romano”, il Tevere. Oggi andremo a vedere i porti fluviali che esistevano in cittĂ lungo il percorso d’acqua che, nel corso
Lo sapevate? Gli assassini di Giulio Cesare ebbero vita brevissima. Gaio Giulio Cesare è stato un militare, politico, console, dittatore, pontefice massimo, oratore e scrittore romano, considerato uno dei personaggi più importanti e influenti della storia. Pochi personaggi nel
Lo sapevate? Le lotte tra gladiatori furono abolite nel 404 d.C. dopo l’uccisione di un monaco. L’attivitĂ gladiatoria venne abolita nel 404 da Onorio I. Gia l’imperatore Costantino fece il possibile per porre fine alle barbarie del Colosseo, tuttavia fu