Lo sapevate? Roma aveva ben otto porti sul Tevere. Dove si trovavano? Roma sino ai primi decenni del Novecento poteva contare su dei veri e propri porti, con strutture portuali, sbarramenti, muraglioni e traffici che permettevano anche di regolamentare al
Lo sapevate? Quando nacque il Concertone del 1° Maggio e perché fu organizzato? Oggi ritorna il Concertone del 1° Maggio: scopriamo una serie di curiosità su questo grande evento romano e perché fu organizzato. Il Concertone del primo Maggio:
Lo sapevate? Gli assassini di Giulio Cesare ebbero vita brevissima. Gaio Giulio Cesare è stato un militare, politico, console, dittatore, pontefice massimo, oratore e scrittore romano, considerato uno dei personaggi più importanti e influenti della storia. Pochi personaggi nel
Lo sapevate? A Roma c’è una biblioteca “segreta” assolutamente da visitare! Una biblioteca centenaria, con una storia molto speciale. È un luogo che a Roma conoscono ancora in pochi, ma merita sicuramente una visita! Per tutti gli amanti della lettura
A Roma c’è il “Ponte de fero”, conoscete la sua storia? Conoscete la storia del Ponte di Ferro? Fa parte di Roma da 160 anni ma il suo travagliato percorso storico è ancora poco conosciuto. È piuttosto lunga e intricata
Storia e curiosità sulle Guardie Svizzere: l’esercito dello stato più piccolo del mondo. Le Guardie Svizzere iniziano la loro attività come mercenari ma con il tempo hanno guadagnato la fiducia e la stima dei loro “Signori” tanto da aver meritato
Lo sapevate? Le lotte tra gladiatori furono abolite nel 404 d.C. dopo l’uccisione di un monaco. L’attività gladiatoria venne abolita nel 404 da Onorio I. Gia l’imperatore Costantino fece il possibile per porre fine alle barbarie del Colosseo, tuttavia fu
Lo sapevate? Quante torri medievali esistono ancora a Roma? (SECONDA PUNTATA). Ieri abbiamo dedicato un articolo alle torri medievali di Roma, che tra tanta bellezza e altri edifici si notano molto meno che in altre città. Eppure sono tantissime.
Lo sapevate? Quante torri medievali esistono ancora a Roma? Roma nel Medioevo non era così grande; era notevolmente più piccola anche della città del periodo imperiale. Eppure all’interno dell’abitato erano presenti più di 300 torri. Un numero impressionante. Quante ancora
Capocotta, spiaggia di misteri ad Ostia. Tra le dune dell’oasi naturale nudista e naturista, il controverso caso Montesi e Rino Gaetano. L’interessante storia di una delle spiagge più “libere” del litoraneo romano e protagonista di un caso giudiziario irrisolto che