• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Santi Archivi - Pagina 5 di 6 - roma.vistanet.it
Santi Archivi - Pagina 5 di 6 - roma.vistanet.itSanti Archivi - Pagina 5 di 6 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Scomparsa Octay Stroici, lutto cittadino il 5 novembre a Roma 4 Novembre 2025
  • Natale a Roma? Torna Christmas World, il villaggio natalizio più grande d’Europa 4 Novembre 2025
  • Roma, tragedia alla Torre dei Conti: l’operaio muore subito dopo il drammatico salvataggio 4 Novembre 2025
  • Ponte Giulio Rocco a Roma, stop metro B-B1 sabato 8 novembre 3 Novembre 2025
  • Una nuova vita per un bene confiscato: la biblioteca “Cristiano Censi” come simbolo di rigenerazione culturale 3 Novembre 2025
  • home
  • Roma
Santi

La Roma che non c’è più: la Spina di Borgo e i ricordi di un quartiere che molti rimpiangono

10 Aprile 2021 0

La Roma che non c’è più: la Spina di Borgo e i ricordi di un quartiere che molti rimpiangono. A Roma esisteva un piccolo quartiere davanti a Piazza San Pietro, fatto di case e palazzi, alcuni dei quali rinascimentali e

Detti e modi di dire romaneschi: “Li mortacci tua”, che cosa vuol dire e come è nato l’insulto numero 1 a Roma

9 Aprile 2021 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Li mortacci tua”, che cosa vuol dire e come è nato l’insulto numero 1 a Roma. Oggi andremo a vedere che cosa significa e da dove deriva uno dei più famosi insulti romani e

Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….”, ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma

2 Aprile 2021 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….”, ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma. L’altro giorno per la rubrica “Lo sapevate?” ci siamo occupati della Ruota degli Esposti (e dei bambini neonati abbandonati),

Accadde oggi: 25 Marzo 1923, nasce l’attore Mario Brega, simbolo della romanità più verace

25 Marzo 2021 0

Accadde oggi: 25 Marzo 1923, nasce l’attore Mario Brega, simbolo della romanità più verace. Il 25 Marzo 1923 è nato a Roma l’attore Florestano “Mario” Brega, una delle figure artistiche più iconiche della Capitale, un attore impossibile da dimenticare nonostante

Accadde oggi: 21 marzo, 1956: l’attrice romana Anna Magnani vince il premio Oscar come migliore attrice protagonista per “La rosa tatuata”

21 Marzo 2021 0

Accadde oggi: 21 marzo, 1956: l’attrice romana Anna Magnani vince il premio Oscar come migliore attrice protagonista per “La rosa tatuata”. Il 21 marzo del 1956 Anna Magnani vinse il premio Oscar come migliore attrice protagonista per “La rosa tatuata”, di Daniel Mann

Detti e modi di dire romaneschi: “Come er cacio sui maccheroni”

12 Marzo 2021 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Come er cacio sui maccheroni”. Un’altra espressione tipicamente romana che ormai ha preso piede anche nella lingua italiana. Si tratta di una frase tipica che avrete sentito chissà quante volte: scoprite insieme a noi

Detti e modi di dire romaneschi: fare “caciara”

2 Marzo 2021 0

Detti e modi di dire romaneschi: fare “caciara”. Perché si dice fare “caciara”? Un’altra parola (che rientra in molte varianti di frasi) tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia,

Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti”

22 Febbraio 2021 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti” Perché si dice “Nun c’è trippa pe gatti”? Una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia. Dietro

Il santo del giorno: 21 ottobre Sant’Orsola, la protettrice delle maestre

21 Ottobre 2020 0

Orsola era una bellissima fanciulla figlia di un re bretone, cristiana e devotissima. Aveva deciso di farsi suora, ma un re pagano la chiese in moglie e siccome un rifiuto avrebbe provocato una guerra decise di accettare, ma chiese in

Il santo del giorno: 20 ottobre Santa Maria Bertilla Boscardin, la santa infermiera

20 Ottobre 2020 0

Anna Francesca, questo il suo nome prima di prendere i voti, era nata in una modesta famiglia di agricoltori di Goia di Brendola, il 6 ottobre del 1888. La sua vocazione fu subito molto profonda tanto che a soli 16

« Precedente 1 … 3 4 5 6 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a