Lo sapevate? Per formare la collina del Testaccio ci sono volute 50 milioni di anfore: perché furono buttate? Il quartiere si sviluppa intorno al Monte dei Cocci, una collina artificiale nata dall’accumulo di anfore romane scartate. I
Lo sapevate? Quale è la Cattedrale di Roma? Se ci chiedessero quale sia la Cattedrale di Roma, molti di noi, di getto, probabilmente saremmo tentati di rispondere San Pietro. Ma la risposta in realtà non è esatta, scoprite perché.
Lo sapevate? Perché Roma si è sviluppata sui colli e non in pianura? Non è solo una leggenda: perché Roma è stata costruita e poi si è sviluppata sui colli? Non è un caso, tante altre città in antichità
Lo sapevate? Chi fu il primo a Roma a utilizzare l’espressione “Nun c’è trippa pe gatti”? “Nun c’è trippa pe gatti” è una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre
Lo sapevate? Come si chiamavano e altre curiosità sui sette re di Roma. Secondo la tradizione, a Roma governarono sette re in un periodo che si va dal 753, anno di fondazione della città, al 509 a.C. La tradizione ricorda che
Lo sapevate? Prima Roma aveva dei veri e propri porti sul Tevere. Scopriamoli insieme. Seconda puntata sul “biondo fiume romano”, il Tevere. Oggi andremo a vedere i porti fluviali che esistevano in città lungo il percorso d’acqua che, nel corso
Lo sapevate? Gli assassini di Giulio Cesare ebbero vita brevissima. Gaio Giulio Cesare è stato un militare, politico, console, dittatore, pontefice massimo, oratore e scrittore romano, considerato uno dei personaggi più importanti e influenti della storia. Pochi personaggi nel
Lo sapevate? Dal buco della serratura della Villa del Priorato di Malta si vede la Cupola di San Pietro. Avete mai visto il film “La Grande Bellezza” di Sorrentino? C’è una scena in cui si vede la Cupola di San
Lo sapevate? A Capodanno è tradizione tuffarsi nel Tevere. A Roma per la siccità e la piogge scarse sono tempi di magra per il fiume Tevere ma in altri tempi e in altri momenti dell’anno è tradizione fare un tuffo
Lo sapevate? A Roma c’è un ristorante dove mentre si mangia si ricevono anche tanti insulti. Sembra uno scherzo e invece è una trovata commerciale spettacolare. Non è semplice mangiare in questo posto perché si sta tutto il tempo a