Lo sapevate? Roma è invasa da pappagalli verdi. Vediamo perché. Sono praticamente ovunque e colorano di verde la città. Due le tipologie più diffuse. C’è stato un periodo che tenere un pappagallo in casa era una vera e propria moda.
Lo sapevate? Poco lontano da Roma c’è un ninfeo del Bramante semisconosciuto. Un gioiello alle porte di Roma dove si può accedere liberamente. Si può andare a visitarlo liberamente, avvolto da piante rampicanti e non c’è quasi nessuna indicazione turistica
VIDEO Lo sapevate? Nel centro di Roma a due passi dal Colosseo potete vivere un’esperienza a -5 gradi? Il locale si chiama Ice Club e una volta entrati vi sentirete come se aveste fatto un salto in un altro
Lo sapevate? Perché la Cattedrale di Roma non è San Pietro? Perché la Cattedrale di Roma tecnicamente non è San Pietro sebbene sia la basilica più importante della cristianità? Se ci chiedessero quale sia la chiesa Roma, molti di noi,
Lo sapevate? Chi rappresenta la statua sopra la Colonna Traiana? Nel 1587 fu sistemata sulla sommità del fusto della colonna una statua in bronzo, che quindi è successiva al monumento romano. Di chi si tratta? La Colonna Traiana
Lo sapevate? Che spettacoli si svolgevano nel maestoso Colosseo e come erano allestiti? Tutti noi conosciamo il Colosseo, simbolo di romanità e immenso monumento, sicuramente tra i più famosi al Mondo. Ma quali erano i giganteschi giochi che venivano allestiti
Lo sapevate? A Calcata Vecchia c’è una sala da the che sembra uscita dalle fiabe. Articolo di Virginia. Nel Cuore di Calcata, un Borgo che dista circa un’ora da Roma, chiamato anche “il borgo degli artisti” c’è una sala da
Lo sapevate? Da dove deriva il nome Lazio? Inizia il nostro viaggio per conoscere una ad una le Porte di Roma. La città infatti è circondata da imponenti mura di protezione che ne delimitavano i confini e da 14 porte
Lo sapevate? Perché Dario Argento girò alcuni suoi film nel quartiere Coppedè? Il Quartiere Coppedè fu scelto dal regista Dario Argento come sfondo per alcune scene dei suoi film “de paura”. Sapete perché e quali lungometraggi realizzò in questo straordinario
Lo sapevate? Perché il noto quartiere romano della Garbatella si chiama così? Alla scoperta dei quartieri romani. Andiamo a visitare idealmente il quartiere della Garbatella, zona tradizionalmente suddivisa in lotti, occupati da costruzioni che circondano cortili e giardini, i quali,