• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 265 di 269 - roma.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 265 di 269 - roma.vistanet.itHome Archivi - Pagina 265 di 269 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • L’eredità di Pasolini rivive nel municipio XI a Roma: un percorso di arte e memoria a cinquant’anni dalla morte 14 Ottobre 2025
  • Roma capitale del cibo locale: premiata come migliore città al mondo per il sostegno alla filiera corta 13 Ottobre 2025
  • Roma celebra i 155 anni della Polizia locale: una giornata di festa in piazza del Campidoglio tra storia, musica e orgoglio cittadino 9 Ottobre 2025
  • Storico accordo tra Israele e Hamas: inizia la prima fase del piano di pace a Gaza 9 Ottobre 2025
  • Monti in festa: ritorna l’ottobrata tra sport, cultura e inclusione sociale 7 Ottobre 2025
  • home
  • Roma
Home

Lo sapevate? Le scene iniziali di Profondo Rosso sono state girate nel mausoleo di Santa Costanza a Roma

18 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Le scene iniziali di Profondo Rosso sono state girate nel mausoleo di Santa Costanza a Roma. Le riprese si sono svolte dal 9 settembre 1974 al 19 dicembre dello stesso anno. Il film è formalmente ambientato a Roma e dintorni, ma le

Lo sapevate? Quale è la chiesa più antica di Roma?

17 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Quale è la chiesa più antica di Roma? Due chiese su contendono il titolo di chiese più antiche della Capitale: Santa Prisca e Santa Pudenziana, tutte e due legate ai primi cristiani ed alla figura di Pietro. 
C’è

Lo sapevate? I gladiatori nella Roma antica erano dei veri e propri sex symbol

16 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? I gladiatori nella Roma antica erano dei veri e propri sex symbol. Tutti sappiamo che i gladiatori erano particolari lottatori dell’antica Roma ma non conosciamo tutta una serie di aspetti curiosi su queste persone, così famose anche in tempi moderni,

Monumenti romani: alla scoperta della catacomba di San Pancrazio (CONTINUA)

15 Dicembre 2020 0

Ieri abbiamo presentato le catacombe romane, descrivendo questi luoghi e gli ambienti, parlando degli aspetti storici, oggi invece andremo a vedere una delle catacombe più famose di Roma. Ricordiamo che a Roma e dintorni esistono più di 40 catacombe. Le

Monumenti romani: alla scoperta delle catacombe della città (PRIMA PUNTATA)

14 Dicembre 2020 0

A Roma e dintorni esistono più di 40 catacombe. Le catacombe romane furono costruite lungo le vie consolari, come la via Appia, la via Ostiense, la via Labicana, la via Tiburtina, e la via Nomentana. Si tratta di antiche aree cimiteriali

Monumenti romani: viaggio alla scoperta degli obelischi della città (ULTIMA PUNTATA)

13 Dicembre 2020 0

Monumenti romani: viaggio alla scoperta degli antichi obelischi della città (ULTIMA PUNTATA). Oggi è l’ultima puntata che dedichiamo agli obelischi di Roma. Queste particolari strutture furono portate dall’Egitto, altre vennero create ex novo, e altre ancora furono riposizionare dai papi

Monumenti romani: viaggio alla scoperta degli antichi obelischi della città

12 Dicembre 2020 0

Monumenti romani: viaggio alla scoperta degli antichi obelischi della città. Ieri abbiamo affrontato la prima puntata dedicata agli obelischi di Roma, facendo presente come la capitale sia la città che ha il maggior numero di queste particolari strutture al mondo. Oggi andremo

Lo sapevate? Roma è la città che ha il maggior numero di obelischi al mondo

11 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Roma è la città che ha il maggior numero di obelischi al mondo. Questi monumenti, in gran parte di origine egizia, furono trasportati nella capitale dell’Impero romano a partire dall’epoca di Augusto (in quel periodo l’Egitto cadde sotto il controllo romano),

Monumenti romani: la meravigliosa scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna

10 Dicembre 2020 0

Monumenti romani: la meravigliosa scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna. La scalinata di Trinità dei Monti, capolavoro del Settecento, venne realizzata, fra il 1723 e il 1726, dall’architetto Francesco De Sanctis che riuscì ad avere la meglio

Lo sapevate? Perché i sampietrini romani vengono chiamati così?

9 Dicembre 2020 0

Lo sapevate? Perché i sampietrini romani vengono chiamati così? Con il termine “sampietrini” si indica il lastricato tipico del centro storico della capitale. Sapete perché si chiamano così? Il nome “sampietrino” o “sanpietrino” (detto anche “selcio”)  deriva dal luogo in

« Precedente 1 … 263 264 265 266 267 … 269 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a