Sono i luoghi dove venivano sepolti i martiri. Misteriose, labirintiche e affascinanti, a Roma le catacombe sono una sessantina ma non tutte sono aperte alle visite. Sono erroneamente considerati i rifugi di preghiera dei cristiani durante le persecuzioni. I nuclei
Lo sapevate? Nel 2014 il Comune di Roma aveva proposto di eliminare completamente i sampietrini. Talvolta saranno anche scomodi e pericolosi per chi viaggia in motorino e per chi cammina a piedi (soprattutto con i tacchi alti). Ma i sampietrini
Il ghetto di Roma, conosciuto anche come il quartiere ebraico, è uno dei più antichi al mondo ed è nato circa 40 anni dopo quello di Venezia, che storicamente fu il primo. Si trova nel pittoresco rione Sant’Angelo, dove sorge anche l’isola
Lo sapevate? Roma nei secoli è stata colpita da terremoti che hanno rovinato alcuni dei suoi storici monumenti. La Protezione Civile considera Roma come una zona di sismicità modesta ma non trascurabile perché, non lontana da aree considerate sismiche come
Accadde oggi: 14 maggio 1590, in una magnifica giornata viene collocata l’ultima pietra sulla cupola di San Pietro. Il 14 maggio 1590 a Roma, in una splendida giornata di primavera, terminata la solenne Messa di ringraziamento, sulla Cupola di San Pietro venne
Lo sapevate? Dentro la Colonna Traiana c’è una scaletta che porta a una terrazza panoramica. Sembra impossibile che in uno spazio tanto angusto sia possibile ricavare una scala. Ma è così: all’interno della magnifica e antica Colonna Traiana, capolavoro dell’arte
Lo sapevate? L’obelisco antico più alto del Mondo si trova a Roma. L’obelisco Lateranense che si trova in piazza San Giovanni in Laterano a Roma è l’obelisco antico più alto del Mondo: ben 32,18 metri. Solo un obelisco moderno (che
Lo sapevate? Roma è la città con più fontane monumentali al mondo. Oggi è impossibile immaginare Roma senza le sue meravigliose fontane. Immortalate in grandi capolavori del cinema, ma anche scenografia di tantissimi eventi che hanno fatto la storia della
Lo sapevate? Per gli antichi romani i concetti di omosessualità, eterosessualità e bisessualità non esistevano. Tutte le definizioni che oggi usiamo per i diversi aspetti della sessualità non avrebbero alcun senso per un romano: per la società romana il sesso era sesso.
Lo sapevate? Il Circo Massimo di Roma è lo stadio più grande di sempre. Il Circo Massimo di Roma, fra l’Aventino e il Palatino, è lo stadio più grande della storia, la più grande struttura per spettacoli costruita dall’uomo. Le sue