Accadde oggi: 17 settembre 1964, arriva a Roma Martin Luther King. Nel 1964 Martin Luther King venne in visita a Roma. Il giorno successivo viene ricevuto da Papa Paolo VI (Papa Montini) in Vaticano. Nel dicembre dello stesso anno tornerà
Monumenti romani: il Tempio di Vesta, uno dei santuari più antichi della città. Il tempio di Vesta è situato nel Foro Romano, lungo la via Sacra. Fu costruito durante il regno di Numa Pompilio, secondo re di Roma ed era
Lo sapevate? Chi era Messalina, l’imperatrice più scandalosa della Roma antica. È vero che Messalina, moglie dell’imperatore Claudio, saziava i suoi appetiti sessuali concedendosi a chiunque? Si tratta di una leggenda, alimentata da chi voleva proteggere l’imperatore o è la
Lo sapevate? Trastevere un tempo era abitato dalle classi più popolari ed era un quartiere un po’ malfamato. Trastevere è il cuore di Roma (Er core de Roma, come ammettono gli stessi Romani). Brulicante di vita e colori, ultimamente anche un
Monumenti romani: la Fontana del Tritone, un altro dei magnifici capolavori barocchi del Bernini. La meravigliosa fontana del Tritone è un altro dei numerosi capolavori romani di Gian Lorenzo Bernini. Fu realizzata tra la fine del 1642 e la prima
Lo sapevate? Sotto il Colosseo c’è un passaggio segreto che conduceva l’Imperatore sul palco. Sotto l’Anfiteatro Flavio, gigantesca struttura per gli spettacoli costruita in epoca imperiale, esiste (e recentemente è stata inserita in un progetto di recupero), una fitta serie
Lo sapevate? Che cosa mangiavano gli antichi romani? (PRIMA PUNTATA) Altri tempi, le abitudini gastronomiche sono decisamente cambiate: ecco perché non è scontato chiedersi che cosa mangiassero i romani duemila anni fa. Qualcosa è rimasto, abitudini comprese, certo, ma le
Lo sapevate? I Beatles nel 1965 fecero il bagno vestiti nella Fontana delle Rane al Coppedè. La Fontana delle Rane si trova nel meraviglioso quartiere Coppedè, in Piazza Mincio a Roma, a due passi dallo storico locale Piper Club.
Lo sapevate? Quanto è profondo il Tevere a Roma? Il Tevere è parte centrale della vita dei Romani da millenni. Si tratta di uno dei fiumi più importanti d’Italia ma per la Città Eterna è un simbolo, un punto di
Lo sapevate? Il teatro di Marcello a Roma ha inglobata una grande abitazione. Incastonato tra le rovine del Teatro di Marcello, una delle più antiche costruzioni della Roma antica, ai piedi del Campidoglio, c’è un vecchio palazzo nobiliare, Palazzo