Labaro e Saxa Rubra: dal 3 febbraio nuova linea bus 038. Nei quartieri di Labaro e Saxa Rubra da lunedì 3 febbraio sarà in strada la nuova linea bus 038. La linea effettuerà le corse tutti i giorni della
Giornata della Memoria: Premio “Nonno Bruno, il Giusto di San Saba” 2025. Il 27 gennaio 2018, Giornata della memoria, sul muro di cinta della scuola elementare Franchetti, in piazza Bernini, il Municipio Roma I ha apposto una targa a ricordo
Lo sapevate? Il saluto fascista è erroneamente chiamato romano. Comprendere la differenza tra i due gesti è essenziale per riflettere criticamente sulla manipolazione della storia. Esistono comportamenti, segni, gesti, spesso attribuiti per sbaglio ad una cultura. Uno di questi a
Ostiamare a De Rossi, opportunità anche per il territorio. Un nuovo inizio per l’Ostiamare Lido Calcio e un’occasione di rilancio per il territorio. Nei giorni scorsi è stato presentato il nuovo presidente della società calcistica del litorale che milita in
Giorno della memoria, 80 anni fa la liberazione di Auschwitz. Oggi ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione di Auschwitz e si celebra il Giorno della Memoria delle vittime della Shoah. Studentesse e studenti delle scuole romane da ieri sono impegnati in
Ponte Giulio Rocco, realizzata la struttura in acciaio. È stata realizzata completamente la struttura in acciaio del nuovo ponte Giulio Rocco e, grazie a un trasporto eccezionale, è stata portata in cantiere. Le prossime attività prevedono fino a
Venerdì 31 gennaio inaugurazione della Casa della Solidarietà a San Lorenzo. Sarà inaugurata venerdì 31 gennaio alle ore 16.30 la Casa della Solidarietà Stefano Rodotà nel bene confiscato alla criminalità organizzata di via degli Equi n. 15. La Casa
“Anti-Semitism, History Repeating”, svelato il murale. A ridosso del Giorno della Memoria e in occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione di Auschwitz, la Fondazione Museo della Shoah di Roma, alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e del Presidente della Fondazione Mario
Macellazione pubblica: tra ritualità e sopravvivenza a Roma. L’orrore della morte come raccapricciante momento di raccoglimento in una Roma ricca di macellerie sin dall’antichità. Molte pratiche della Roma antica, con la sua struttura sociale complessa e le sue tradizioni millenarie,
Roma, inaugurata la prima aula di stimolo per i bambini con difficoltà cognitive. È stata inaugurata all’istituto comprensivo Marta Russo, la prima aula Snoezelen di Roma, un’aula attrezzata con meccanismi di stimolo plurisensoriali particolarmente indicati per i bambini con difficoltà