La Befana romana: dal carbone dolce alla carità, storia della vecchina nella Capitale. Non è solo una festa per bambini, ma l’occasione per celebrare la cultura, la comunità e le tradizioni secolari. Le manifestazioni legate alla figura della Befana nella
Capodanno 2025 a Roma, botti vietati con ordinanza. Vietato anche quest’anno l’utilizzo di materiale esplodente, fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici in occasione dei festeggiamenti del Capodanno. La misura vuole garantire la sicurezza urbana, l’incolumità fisica
Capodanno a Roma, sul palco Gabry Ponte e Culture Club con Boy George. Roma si prepara ad accogliere l’anno nuovo con una grande festa al Circo Massimo, all’insegna della musica e del divertimento, promossa da Roma Capitale e organizzata in
Gli elefanti a Roma tra storia, leggenda e paleontologia. Gli elefanti hanno avuto un ruolo significativo sia nella preistoria che nella storia romana, lasciando tracce indelebili nella cultura e nelle tradizioni. Questo articolo esplora la presenza degli elefanti sia
La ricetta degli antichi romani: il ghiro, un piatto prelibato dell’antichità. Nel panorama culinario dell’antica Roma, la varietà e la ricchezza dei piatti preparati dai romani ci parlano di un mondo gastronomico sofisticato, dove anche gli ingredienti più insoliti diventavano
Piazza Bocca della Verità, rivive la fontana dei Tritoni. Restaurata la Fontana dei Tritoni in piazza Bocca della Verità e riqualificato il giardino circostante, riaperto alla cittadinanza. A conclusione dei lavori, è stata effettuata una visita del sindaco, Roberto
Rinasce l’area di Piazza della Repubblica. Conclusi i lavori di riqualificazione dell’area di Piazza della Repubblica e Giardini di Dogali. Lo spazio dove prima c’era degrado, è stato trasformato in un luogo pedonale accogliente con sedute, pavimentazione di qualità e
Ponte Sant’Angelo, restaurate le statue. Procedono le visite del sindaco Gualtieri per la chiusura dei lavori giubilari in vista dell’apertura della Porta Santa. Il primo cittadino ha effettuato una lunga visita iniziata a Ponte Sant’Angelo, proseguita al Lungotevere Tor di
La Cloaca Maxima: il sistema fognario dell’antica Roma ancora funzionante. Nel cuore dell’antica Roma, sotto i monumenti che narrano la storia di un impero, si cela una delle opere ingegneristiche più straordinarie mai realizzate: la Cloaca Massima. Questo imponente sistema
Stazione metro A Spagna, terminato il restyling. Come riporta Roma Capitale, inaugurazione con il sindaco Roberto Gualtieri, l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, il presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Zannola, la presidente del I Municipio, Lorenza Bonaccorsi, e il Direttore Generale