Lo sapevate? Le terme di Caracalla erano un gigantesco centro sportivo della Roma antica. Ricchissime di marmi, affreschi e mosaici, le terme di Caracalla erano un gigantesco centro sportivo, con bagni caldi e freddi, piscina, saune, sale di ginnastica e
Intervista a Fulvio Rendhell, medium. Una vita dedicata agli spiriti. Articolo di Rita Chessa. Proseguendo la nostra ricerca sulla Roma esoterica, incontriamo per un’intervista il medium Fulvio Rendhell. L’abbiamo conosciuto dal vivo circa 7 anni fa presso il suo suggestivo
Lo sapevate? A Napoli c’è una chiesa che assomiglia molto alla basilica romana di San Pietro. La chiesa di Capodimonte viene definita dai napoletani “una piccola San Pietro”. La basilica è stata costruita negli interni e negli esterni sul modello
Alla scoperta di Porta Portese, storico mercato delle pulci e porta di Roma. Articolo di Rita Chessa. Uno degli appuntamenti imperdibili per chi si trova a Roma è, la domenica mattina, recarsi presso il mercato di Porta Portese. Andiamo
Fantasmi di Roma. Le apparizioni notturne di Cagliostro e Lorenza Feliciani Articolo di Rita Chessa. Continua il nostro viaggio nella Roma esoterica. Stavolta ci avventureremo alla ricerca degli spettri di Giuseppe Balsamo, noto come Alessandro, Conte di Cagliostro, e
Lo sapevate? La finale del Mondiale del 1934 si disputò a Roma. In quale stadio? I Mondiali del 1934 si disputarono in Italia e furono vinti dagli Azzurri. La finale tra Meazza e compagni contro la Cecoslovacchia fu giocata in
Lo sapevate? Nel 1981 a Roma furono ritrovati i resti di un grande elefante preistorico. Nella zona di Casal de’ Pazzi, che si trova tra via Tiburtina e via Nomentana, nel 1981 sono state ritrovate tracce di animali preistorici. In
Cookery Rebibbia, la poesia del riscatto sociale. La tavola calda romana che dà lavoro ai detenuti. Articolo di Rita Chessa Roma, Metro B direzione Rebibbia. La voce registrata gracchia l’indicazione del capolinea verso il quartiere nella periferia nord-est della
“Mamma Roma” di Pasolini: la paura di Anna Magnani di essere meno autentica dei ragazzi delle strade. Articolo di Rita Chessa. Mancano poche settimane dal centenario della nascita del poeta, scrittore, regista Pierpaolo Pasolini. Il 5 marzo compie un
Lo sapevate? Dentro la palla dorata del Cupolone di San Pietro potrebbero starci ben 20 persone. Tra la cupola e la grande croce di piazza San Pietro in Vaticano si trova una sfera dorata. Pochi sanno che cosa ci sia