Lo sapevate? La porta del Pantheon è una delle più antiche al mondo conservatesi. La porta del Pantheon è fra le più antiche porte in bronzo del mondo, a oggi esistenti. Questo gigantesco portone è sopravvissuto alle spoliazioni medievali perché
Lo sapevate? Le osterie ricavate nei grottini della collina del Testaccio furono allestite nel Seicento. Ancora adesso le osterie dei grottini al Testaccio attirano turisti e avventori e sono uno degli aspetti più tipici della città. Ma come nacquero
Lo sapevate? L’obelisco Flaminio, situato in piazza del Popolo, prima si trovava nel Circo Massimo. L’obelisco Flaminio, monumento distintivo di Piazza del Popolo, originariamente era collocato nel Circo Massimo, per volere del primo imperatore romano Ottaviano Augusto. Fu spostato in
Monumenti romani: la Chiesa di Santa Maria Immacolata, decorata con le ossa di 4000 frati cappuccini. La Chiesa di Santa Maria Immacolata si trova in via Veneto 27 ed è un luogo decisamente insolito. Fu costruita tra il 1626
Monumenti romani: la meraviglia della Fontana di Trevi. La Fontana di Trevi è uno dei monumenti più famosi all’estero della capitale. La fontana occupa tutta la piazza che fu realizzata proprio per la sua costruzione quando furono demoliti diversi edifici.
Lo sapevate? Perché Roma è detta anche la “Città Eterna”? Esistono tanti modi di dire e frasi famose o titoli di film legati alla Città Eterna: “tutte le strade portano a Roma”, “Roma città aperta”, “sacco di Roma”, “Roma caput
Lo sapevate? Il punto più elevato di Roma si trova a Monte Mario. Monte Mario è il rilievo più alto di tutta la città, almeno per quanto riguarda la zona centrale. Il belvedere è denominato “Vialetto degli Innamorati” e da
Lo sapevate? Nel 1890 il mitico Buffalo Bill incontrò il Papa a Roma. Buffalo Bill portò il suo circo (il Buffalo Bill Wild West Show) a Roma nel 1890; tra un esibizione e l’altra incontrò anche il pontefice, insieme
Mostra del Cinema di Venezia: un ricordo su Valentina Pedicini, regista. Portò i minatori sardi sul red carpet a Roma. La talentuosa regista pluripremiata scomparve prematuramente nel 2020 all’età di 42 anni. Il suo ricordo ad un anno di distanza
Lo sapevate? Per anni si disse che il primo Scudetto della Roma nel 1942 fu voluto da Mussolini. Lo scudetto vinto dalla Roma, nel 1942, rappresenta un evento storico per il calcio italiano. Per la prima volta, dal 1898, il