Monumenti romani: Galleria Sciarra, magnifico gioiello liberty nel cuore della città. A poche centinaia di metri da via del Corso e dalla Fontana di Trevi, in pieno centro si trova uno straordinario gioiello della Roma liberty: la Galleria Sciarra. Non
Lo sapevate? Nel 1972 un folle prese a martellate la Pietà di Michelangelo. Il 21 maggio 1972, giorno di Pentecoste, un geologo australiano trentaquattrenne di origini ungheresi di nome László Tóth, eludendo la sorveglianza, riuscì a colpire con un martello
Location cinematografiche romane. “Amore Tossico” di Claudio Caligari, tra Centocelle e Ostia. Un film cult girato tra la periferia romana ed il litoraneo laziale. Una pellicola sull’eroina da uno dei potenziali eredi morali di Pierpaolo Pasolini. Gli anni ‘80
Lo sapevate? Il latino era la lingua più parlata in antichità. Se consideriamo i continenti conosciuti e più vicini a noi, sino al medioevo il latino era sicuramente la lingua più diffusa. Grazie naturalmente all’egemonia di Roma, che diffuse il
Lo sapevate? A Trastevere c’è una targa che ricorda la nascita del grande Alberto Sordi. Alberto Sordi nacque il 15 giugno 1920 in via San Cosimato 7 a Roma, nel rione di Trastevere, ultimo figlio di Pietro Sordi, professore di
Lo sapevate? Piero Angela fu anche un musicista jazz e contribuì ad abbattere i pregiudizi contro gli omosessuali. In centinaia per l’ultimo saluto in Campidoglio, tra cui Renzo Arbore e l’artista non binaria Regina Tana. Piero Angela non è
Lo sapevate? A Roma si trova un edificio che sembra uscito da un libro di fiabe. All’interno di Villa Torlonia sulla Nomentana si trova un edificio che sembra uscito da un libro di fiabe per ragazzi. Si tratta della Casina
Lo sapevate? San Pietro è la chiesa cattolica più grande del Mondo. La Basilica di San Pietro in Vaticano è una chiesa immensa, che vanta tuttora numerosi record e diverse curiosità. Scopriamoli insieme. Lunga 218 metri, alta 45 metri nelle
Lo sapevate? A Roma c’è un ristorante nell’atelier che fu di Antonio Canova e Tadolini. A Roma esiste un ristorante in quello che fu lo studio del grande scultore Antonio Canova. Al suo interno troviamo sculture in un’atmosfera nobile
Wood Natural Bar. A Roma il primo cocktail bar all’interno di un bosco! Prendere un drink immersi nella natura con ottima musica. Un’esperienza unica a Roma. Il motto del locale è “Ogni cosa che puoi immaginare, la