Lo sapevate? Alcuni degli obelischi romani presentano geroglifici che non hanno senso. Roma è la città che ha il maggior numero di obelischi al mondo. Questi monumenti, in gran parte di origine egizia, furono trasportati nella capitale dell’Impero romano a
Monumenti romani: Castel Sant’Angelo, mausoleo, prigione, caserma e rifugio dei papi. Castel Sant’Angelo, detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere, a poca distanza dal Vaticano, tra il rione di Borgo
Monumenti romani: la chiesa di Santa Sabina, una delle più belle e misteriose della città. La chiesa di Santa Sabina, costruita nel V secolo sulla tomba della Santa, è una delle chiese paleocristiane meglio conservate di Roma. Santa Sabina
Lo Sapevate? Perché negli affreschi della Cappella Sistina sono rappresentate tantissime ghiande? La Cappella Sistina è uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani a Roma. Fu costruita tra il 1475
Torna il ristorante in un aereo: Domus Grano – Food and Event si prepara all’opening. Un progetto articolato e di rivalutazione di un ex locale storico del comune di Fiumicino che, nel corso degli anni, ha fatto parlare tutta Italia
Lo sapevate? Dentro la Colonna Traiana c’è una scaletta che porta a una terrazza panoramica. Sembra impossibile che in uno spazio tanto angusto sia possibile ricavare una scala. Ma è così: all’interno della magnifica e antica Colonna Traiana, capolavoro dell’arte
Lo sapevate? A Roma esiste anche un Colosseo quadrato. Uno dei monumenti simboli del quartiere Eur è sicuramente il Palazzo della Civiltà Italiana, chiamato affettuosamente dai Romani il “Colosseo Quadrato”. L’edificio, costruito durante il periodo Fascista, è un grande parallelepipedo
Lo sapevate? Il Carnevale del Testaccio ha origini medievali. Il quartiere di Testaccio si sviluppa intorno al Monte dei Cocci, una collina artificiale nata dall’accumulo di anfore romane scartate. La collina ha un perimetro di circa un chilometro ed è
Er gelato più bono de’ Roma. “Brivido” a Testaccio è anche vegan e cruelty free. Vincitrice di diversi premi, presso la gelateria c’è sempre fila. Una varietà incredibile di sapori per tutti i gusti. Si trova in via Giovanni
Lo sapevate? L’ex Manicomio della Marcigliana è uno dei luoghi più misteriosi di Roma. L’ex Manicomio della Marcigliana in realtà era un orfanatrofio. Si tratta di uno dei luoghi più misteriosi e inquietanti di Roma. L’edificio situato nella riserva della