Lo sapevate? Il palazzo Barberini a Roma fu costruito con molti materiali presi dal Colosseo. Numerosi edifici a Roma furono costruiti staccando marmi e mattoni dal Colosseo. Tra questi anche palazzo Barberini. Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte della Galleria
Lo sapevate? A Roma si trova l’obelisco antico più alto del mondo. Solo un obelisco moderno (che si trova a San Severo in Puglia ed è dedicato alle vittime della strada) è più alto di quello che si trova nella
Lo sapevate? Perché si dice “saltimbocca alla romana”? Storia e ricetta di un secondo saporitissimo. La cucina è spesso frutto di commistioni nate dall’incontro con le usanze culinarie di altre città ed il piatto “saltimbocca alla romana” ne è
Lo sapevate? A Roma c’è la casa più piccola d’Italia: 7 metri quadri. Di sicuro non è adatta a chi soffre di claustrofobia. La casa più piccola d’Italia è comunque un nido d’amore, per di più in una delle città
Lo sapevate? Il giocatore della Lazio Luciano Re Cecconi morì a Roma a causa di un suo tragico scherzo. Luciano Re Cecconi, centrocampista della Lazio del primo scudetto e della Nazionale, rimase ucciso in circostanze mai del tutto chiarite mentre
Lo sapevate? San Pietro è la chiesa cattolica più grande del Mondo. La Basilica di San Pietro in Vaticano è una chiesa immensa, che vanta tuttora numerosi record e diverse curiosità. Scopriamoli insieme. Lunga 218 metri, alta 45 metri nelle
Monumenti romani: Ponte Milvio, il più antico ed amato della città. Ponte Milvio (o ponte Molle, oppure ponte Mollo) è un ponte sul fiume Tevere che collega piazzale Cardinal Consalvi a piazzale di Ponte Milvio. Si tratta di uno dei ponti storici romani: qui sono avvenute
Monumenti romani: il Circo Massimo di Roma, lo stadio più grande della storia. Il Circo Massimo di Roma (o meglio ciò che rimane) è lo stadio più grande della storia, la più grande struttura per spettacoli costruita dall’uomo. Si trovava
Alla Fiera di Roma la Mostra Canina con più di 3000 esemplari. Si svolge dal 5 al 6 novembre la due giorni dedicata ai nostri amici a 4 zampe. Con 145 razze di cani in mostra, 3000 esemplari
Lo sapevate? In una chiesa romana c’è un quadro di Rubens che si muove. Avete mai visto un quadro che compare e scompare? Ecco un altro incredibile gioiello tra i tanti che nasconde una città sorprendente come Roma. Scopriamo insieme