Lo sapevate? La Moschea di Roma è il più grande luogo di culto islamico d’Europa. La Grande Moschea di Roma rappresenta un punto di riferimento per la comunità islamica romana. La struttura è stata inaugurata nel 1995 ed è la
La Grande Bellezza. Ipotesi e curiosità uniche su ciò che potrebbe aver ispirato Sorrentino in alcune scene del film. La “Grande Bellezza”, film del 2013 co-scritto e diretto da Paolo Sorrentino vinse il Premio Oscar come miglior film in lingua
Il “Fungo” dell’Eur, storia e curiosità dell’iconico serbatoio idrico romano. Il serbatoio idrico dell’Eur, o più comunemente “Fungo”, nasce con la funzione di supportare la rete idrica del quartiere. Nel corso degli anni ha assunto caratteristiche diverse che lo
Roma, per vedere il primo treno della metro Piazza Venezia serviranno almeno 10 anni. A Roma per la Metro C si prospetta una situazione molto lunga: per vedere la metro operativa i romani dovranno avere tanta, tanta pazienza. A
Lo sapevate? A Roma c’è un intero quartiere dedicato ai fumetti Appassionati di fumetti drizzate le antenne: a Roma c’è un luogo che fa per voi. Amici di Tex, Dylan Dog e Corto Maltese, ecco l’idea che piace ai giovani
PerchĂ© l’Isola Tiberina ha le forme e gli elementi di una gigantesca nave antica? L’architettura e la storia di Roma nascondono dettagli incredibili che sfuggono anche all’occhio del piĂą attento visitatore. Esiste un aspetto incredibile che non tutti conoscono,
Lo sapevate? Nella Roma medioevale si credeva che il Colosseo fosse il Tempio del diavolo. Si parla spesso della grandezza della Roma imperiale, ma meno frequentemente si esplorano le ombre e i misteri della Roma medievale. Un periodo storico
Marino e la sagra dell’abbondanza, un appuntamento con la romanità . La sagra dell’uva è un appuntamento unico, tra fontane che danno vino e porchetta a volontà va in scena una delle tradizioni più antiche di Roma. “Lo vedi ecco Marino
Lo sapevate? A Roma c’è il Giardino Delle Cascate. Nel cuore del parco dell’Eur si estende il giardino delle cascate, una meraviglia scenografica risalente agli anni ’60. Il parco, oltre la funzione estetica, rappresenta anche uno strumento di supporto alla
Roma terra del buon cibo, quali sono i ristoranti aperti dai personaggi dello spettacolo. La tradizione della cucina romana è fatta di ingredienti poveri ma ha saputo conquistare tutti al tal punto da convincere anche personaggi celebri ad investire nella