Accadde oggi: il 12 luglio nasceva il ghetto ebraico di Roma. Il 12 luglio del 1555 papa Paolo IV con la bolla Cum nimis absurdum istituì il Ghetto di Roma e revocò tutti i diritti concessi agli ebrei romani. Il
Detti e modi di dire romani: te stai a accolla! Significato e origini. Il modo di dire “Te stai a accollà” pare avere due spiegazioni, una legata all’etimologia e una invece più schietta e diretta. Andiamo a scoprirle. Vi è
Cosa ne pensano i romani di Zerocalcare? Zerocalcare piace davvero ai romani? Scopriamolo insieme! Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, è l’artista italiano più in voga del momento. La sua arte piaceva a tutti ben prima del successo delle serie animate.
Microfono d’Oro: tra i premiati per l’Oscar della Radio l’imprenditrice romana Michelle Marie Castiello. Il prestigioso riconoscimento ad una “Pink Editor” e talent scout della Capitale. Una forza della natura non basterebbe a definire Michelle Marie Castiello, una
VIP a Roma. Dove incontrare i personaggi noti nella Capitale. Roma è una città nota non solo per i suoi straordinari monumenti, ma anche per “La dolce Vita”, fatta di incontri frequenti con protagonisti del cinema, della televisione, della
I migliori fast food di Roma secondo Tripadvisor. Molto spesso capita di lasciarsi ispirare dalle app di recensioni quando abbiamo bisogno di scegliere un posto in cui mangiare. Roma oltre ai primi piatti deliziosi offre anche una vasta scelta di
Lo sapevate? Il Parco Regionale dell’Appia Antica è uno dei parchi urbani più grandi d’Europa. A Roma il territorio che comprende il Parco Regionale dell’Appia Antica è una delle aree verdi urbane più grandi d’Europa, seconda solo ad un parco
Tre luoghi perfetti dove vedere l’alba a Roma. Avete mai visto l’alba? Ecco tre luoghi a Roma dove non potrete mai dimenticarla! L’alba, un momento magico fra la notte e il giorno. Il cielo notturno che piano piano si schiarisce,
Lo sapevate? A Roma c’è una gelateria che vende ben 150 gusti di gelato! Conoscete già la Gelateria della Palma? 150 gusti di gelato, nel pieno centro di Roma! Nel cuore di Roma c’è una gelateria che può vantare
Dal primo luglio l’ingresso al Pantheon è a pagamento, ma non per tutti Dal primo luglio del 2023 bisogna acquistare un biglietto di cinque euro per accedere al Pantheon. Il ticket è obbligatorio per tutti i visitatori salvo alcune eccezioni.