Lo sapevate? Perché i romani odiano i milanesi? Di luoghi comuni e pensieri generalisti è pieno il mondo. Oggi ci occupiamo di alcuni ragionamenti, un po’ antipatici, che i romani fanno nei confronti dei milanesi. E voi, cosa ne pensate?
Lo sapevate? in Brasile c’è una replica della Fontana di Trevi. In Brasile è stata inaugurata una replica della Fontana di Trevi. L’opera è costata poco meno di 300mila euro e vuole omaggiare i tanti migranti italiani arrivati in
Da dove arrivano i Sanpietrini di Roma? Cosa ne pensano i romani? Sanpietrini a Roma, da dove arrivano? E cosa ne pensano i romani a riguardo? I Sanpietrini di Roma, tanto belli quanto scomodi! Il sampietrino, detto anche “selcio”, è
Roma da record, tutti i primati della capitale. Roma non smette di sorprendere e continua ad aggiungere dei record al suo palmares, ecco tutti i suoi record. Roma ha una storia millenaria e nei sui momenti migliori ha avuto
Roma Eco Race: la corsa automobilistica a basso impatto ambientale. Fervono i preparativi per la Roma Eco Race: la competizione automobilistica a basso impatto ambientale. Ecco qui i dettagli! Si svolgerà fra Roma e i Castelli Romani la prima edizione
Lo sapevate? in via Francesco Crispi c’è l’edicola sacra più piccola di Roma e forse del mondo. Sono centinaia in tutta la città, assumono la forma di piccoli altari, tabernacoli o nicchie poste su muri esterni degli edifici. Scopriamo
Giordano Bruno: la terribile mordacchia conficcata nella sua lingua. L’austera statua a Campo de’ fiori a Roma fu riprogettata perché troppo polemica con la Chiesa. Eclettico, controverso e geniale, Giordano Bruno è il simbolo del libero pensiero. Aneddoti e particolarità
È di nuovo aperta Casa Balla: la dimora che in realtà è un’opera d’arte. Casa Balla rimane aperta fino al 15 luglio! Se ancora non l’avete visitata, dovete considerarla una tappa irrinunciabile per le prossime settimane. Da giovedì 6
Dopo 20 anni di attesa inaugurato il parco Eur-Castellaccio. Dopo tanta attesa la città di Roma aggiunge un altro nome alla lista delle zone verdi, all’Eur è stato finalmente inaugurato il Parco Castellaccio. Ci sono voluti circa venti anni di
Delirio per Zerocalcare a Roma. Alla Città dell’Altra Economia in migliaia per “Questo mondo non mi renderà cattivo”. Una fila stratosferica per il noto fumettista, ci siamo recati alla sua prima a Testaccio dove è avvenuta la proiezione delle prime