Civitavecchia, trovata un’antica nave romana del II secolo a.C. Un’antica nave romana è stata ritrovata a Civitavecchia. Il relitto era a circa 160 metri di profondità sul fondale sabbioso insieme a centinaia di anfore. La magica città di Roma
Nuove scoperte: l’uomo di Neanderthal viveva sul promontorio del Circeo. Nuovi reperti fossili confermano la presenza del parente più anziano dell’homo Sapiens, vissuto in questa zona circa 60mila anni fa. Nell’incantevole scenario della Grotta Guattari, incastonata sul promontorio del Circeo,
Roma, spopola la truffa del bancomat clonato. Un nuovo episodio è stato riportato a Monteverde, dove un anziano signore è caduto vittima di questa subdola pratica. Durante la calda estate, le truffe sembrano moltiplicarsi, e una delle più gettonate “sotto
Roma, autista Atac guida nel traffico a occhi chiusi. Un evento scioccante è avvenuto qualche giorno fa a Roma, e ha visto coinvolto un autista di un bus Atac, il quale ha guidato il veicolo con gli occhi chiusi,
Centocelle, donna multata si mangia il verbale. Una vicenda avvincente ha avuto luogo a Roma, protagonista una donna di 32 anni, che non ha affatto gradito la multa per divieto di sosta. La situazione è rapidamente sfuggita di mano quando
Metro A chiusa ad agosto: ecco i giorni. Numerose novità riguardo alla Metro A! Quest’estate, il servizio subirà importanti modifiche per portare avanti l’ambizioso progetto di sostituzione completa di armamento e binari, avviato a luglio 2022. L’obiettivo è migliorare significativamente
Chi non ha guardato Vacanze Romane, il film stracult con Audrey Hepburn? La Roma degli anni ’50 continua a vivere grazie a questa intramontabile pellicola, in grado di emozionare il grande pubblico con i luoghi più affascinanti della città eterna.
Emergenza taxi sembra non avere una fine nella Capitale. Da settimane turisti e cittadini rimangono in coda sotto il sole anche per un’ora. In questa estate rovente le file si allungano e si snodano soprattutto di fronte alla stazione Termini. Il
Ebbene sì, in un vasetto sigillato quasi duemila anni fa, è stato trovato un unguento al profumo di patchouli. Una profumazione esclusiva e fragrante che gli antichi Romani usavano per sedurre. “Ma chi antichi Romani profumavano o puzzavano?” A rispondere alla
“Top” e “Daje” sono due espressioni tipiche del dialetto romanesco, diventate molto popolari e sono spesso utilizzate per esprimere entusiasmo o per indicare che qualcosa sta andando bene. Andiamo a conoscerle insieme. “Top” è usata per comunicare che qualcosa