La magnifica scalinata di Trinità dei Monti, capolavoro del Settecento, venne realizzata, fra il 1723 e il 1726, dall’architetto Francesco De Sanctis. La struttura serviva da raccordo tra le pendici del Pincio dominate dalla chiesa della Santissima Trinità e la
Planetario di Roma, scienza ed emozione sotto una cupola di stelle. Il Planetario di Roma è il luogo dove emozione e scienza si incontrano, dove il viaggio alla scoperta del cosmo non viene semplicemente raccontato ma viene condiviso in un’esperienza
Roma, una statua per Alberto Sordi. Prorogati al 31 dicembre i termini di scadenza del concorso di idee “I Romani per Alberto Sordi”. Rivolto ai cittadini romani o che abbiano conseguito un diploma accademico nella Capitale, under 35, ha per
Roma: il Ninfeo della Pioggia nei Giardini Farnesiani del Palatino rivive dopo un imponente restauro. Un progetto di restauro completo ha coinvolto l’intero complesso monumentale, comprendente il “Teatro del Fontanone”, la “Fontana della Pioggia”, gli affreschi e le statue in
I segreti delle opere di De Chirico svelati a Roma da scanner e intelligenza artificiale. Monitorare lo stato di salute delle opere d’arte e scoprire i segreti di pennellate artistiche oggi è possibile grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. È quanto ha
Sanzioni a Roma: 200.000 multe in un anno, i romani sono i peggiori guidatori d’Europa. Sanzioni a Roma: i romani sono senza dubbio tra i peggiori, ma stavolta non si può addossare la colpa al solito refrain: “Beh, a Roma
Il rimedio anti incidenti sulle strisce del sindaco Gualtieri. Illuminare Roma per la sicurezza stradale: il sindaco Gualtieri presenta la soluzione. Strisce luminose a Roma: ecco la strategia del sindaco Roberto Gualtieri per affrontare il problema della sicurezza stradale. In
Gustosi rigatoni in Curva Sud durante l’intervallo: una scena memorabile. Pasta in curva durante l’intervallo: una scena che non si vedeva da tempo. Nella vivace Curva Sud dello Stadio Olimpico, domenica, l’AS Roma ha ottenuto una vittoria all’ultimo secondo
Un’immersione nell’arte contemporanea: Rome Art Week torna per una settimana di esplorazione artistica a Roma. Fino al 28 ottobre 2023, la città eterna si trasforma in un vivace scenario per l’arte contemporanea, accogliendo la rinomata Rome Art Week. Questo evento
Incredibile episodio di insensibilità al Gianicolense: suore coinvolte in un incidente ignorano la vittima. Una storia sconcertante è emersa la scorsa settimana, quando una donna di 34 anni è stata coinvolta in un incidente con un furgone trasportante alcune suore.