Situato nel XI municipio, è un complesso urbano di circa 4500 abitanti e 1200 appartamenti che è entrato nell’immaginario collettivo romano come paradigma di degrado. Parliamo di un palazzo sito in via Poggio Verde 1988, che nacque seguendo il modello
Il mistero della sedia stercoraria: tra leggende, rituali e simboli del potere papale. Chi l’avrebbe mai detto che associate ad un oggetto ci fossero numerose leggende? Parliamo della sedia stercoraria, un manufatto unico, tanto enigmatico quanto affascinante, che oggi si
Municipio X. Pietre di Inciampo per non dimenticare. Ieri ad Acilia è stata collocata la prima pietra di inciampo del Municipio X, in memoria del partigiano Lido Duranti, barbaramente assassinato alle Fosse Ardeatine nel 1944. Alla cerimonia in via Gianpietro
Alla scoperta di Roma: Carcere Mamertino, da prigione di massima sicurezza a luogo di culto. Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli angoli più nascosti della Capitale e riproponiamo questo bell’articolo di Roma Capitale. Alle pendici del Campidoglio, sotto la
“Anna in settimo”, passeggiata dedicata a “Mamma Roma”. Proseguono le iniziative organizzate dal Municipio in collaborazione con l’Associazione Glicine per i 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito del progetto “Musei Diffusi”. Dopo una serie di reading teatrali
Enigmatica presenza di schiuma nelle vicinanze dell’Ardeatina: da dove arriva? Le immagini di una schiuma misteriosa comparsa lungo l’Ardeatina, nel Comune di Anzio, stanno rapidamente diventando virali sul web. Ma di cosa si tratta veramente? Il mistero avvolge non solo
Affitti a Roma, i prezzi sono alle stelle: è la seconda città europea per il costo degli appartamenti. HousingAnywhere, la principale piattaforma europea per affitti a medio termine, ha recentemente rilasciato l’ultimo International Rent Index, focalizzando l’analisi sui prezzi degli
Lo sapevate? Nella Villa dei Quintili c’erano fontane che zampillavano vino. Siete mai stati alla Villa dei Quintili? È un luogo ricco di storica e le sue fontane…beh, erano molto speciali! Nella favolosa Villa dei Quintili uno scavo del 2018
Una foto suggestiva con un fulmine che colpisce la Basilica di San Pietro ha fatto il giro del web, ma non tutti sanno che in passato un papa è rimasto quasi folgorato. A narrarlo è nel 1885 Costantino Maes, bibliotecario
Roma, due nuove pietre d’inciampo nell’VIII Municipio. Oggi sono state installate due nuove pietre d’inciampo nel Municipio VIII. Il progetto “Memorie d’inciampo a Roma”, realizzato in collaborazione con l’associazione Arteinmemoria e con le associazioni Aned, Anei, Irsifar, Fondazione CDEC,