La biblioteca della Camera di Commercio di Roma apre ai cittadini e agli studenti. I locali sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19. La biblioteca della Camera di Commercio di Roma, all’interno della storica sede istituzionale di
Un luogo di Roma sarà intitolato al grande giallorosso Giacomo Losi. Roma onorerà Giacomo Losi, storico capitano della Roma, il giocatore con più presenze nel club giallorosso insieme a Francesco Totti e Daniele De Rossi. “È stato una grande
Street Art, il cinema sui muri di Roma. Riproponiamo questo bell’articolo di Roma Capitale e andiamo alla scoperta dei murales cinematografici della città. Forma di arte pubblica per eccellenza, accessibile e gratuita, i murales hanno restituito a molti quartieri, soprattutto
Odonomastica romana. L’origine di via delle Convertite L’origine dei nomi delle vie ci permette di conoscere meglio la storia di una città. In questo articolo, per la nostra rubrica “odonomastica romana” scopriremo da dove proviene il nome di
Lo sapevate? Perché i colori bianco e giallo sono quelli della bandiera papalina? Intervista a Paolo Bartolo, esperto di storia del colore. Che i colori fossero un linguaggio lo racconta la storia dei costumi di ogni popolo. Il bianco ed
Qualità dell’aria, anche oggi a Roma divieti parziali alla circolazione. Limiti alla circolazione dei veicoli a maggior impatto ambientale in vigore anche oggi, lunedì 5 febbraio. Tornano ad alzarsi i livelli di PM10 nell’aria. Lo rilevano diverse stazioni della rete
Consegnate in Campidoglio le medaglie d’onore ai familiari dei deportati. Cerimonia in Campidoglio per ricordare i prigionieri del nazifascismo e fare in modo di tenere viva la memoria. Nella Sala della Protomoteca, il Sindaco Roberto Gualtieri, con il Prefetto di
Inaugurata la nuova Zona 30 di Casal Monastero. Mercoledì pomeriggio il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme all’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè e al Presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberto, hanno inaugurato la nuova zona 30 e isola ambientale di
Musei Civici, ingresso gratuito domenica 4 febbraio. Il 4 febbraio, prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Domenica saranno infatti aperte a
Arrivavano dal fiume Liri vestiti come pecorai, capaci di suonare il piffero o il flauto. Accompagnati da cantanti e da altri artisti dotati di zampogna o cornamusa, i “pifferai di Roma” giungevano il 25 novembre, giorno di S. Caterina, per