Ztl a Roma, i trucchi dei furbetti per evitare le telecamere: dai cappotti sulle targhe alle corse in retromarcia. Viaggiare nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Roma è diventato un campo di battaglia per i furbetti che, con astuzia
Le campane di Roma: rintocchi tra storia, primati e curiosità. Ogni campana della città è intrisa di racconti popolari. Ma a chi si deve il loro utilizzo? Qual è la più antica? E il campanile più piccolo? Conoscete la
Vandalizzato l’autovelox di Via Gronchi a Pomezia: “La multa non me la fate”. Solo poche settimane dopo la sua installazione, l’Autovelox di Via Gronchi a Pomezia è già stato oggetto di atti vandalici. L’occhio elettronico lungo la strada che collega
Dal 16 febbraio a Roma la mostra su Rino Gaetano. Il grande e indimenticabile cantautore italiano è il protagonista di una suggestiva esposizione ospitata al Museo di Roma in Trastevere, nel rione capitolino a lui tanto caro, sede dello storico
La mostra romana di Antonio Donghi. La magia del silenzio. La mostra a Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, a cura di Fabio Benzi, presenta oltre trenta opere di Antonio Donghi (1897-1963), uno dei maggiori interpreti della
Roma, rissa sul bus: passeggero chiede all’autista di accelerare perché è in ritardo ma viene preso a calci e pugni. L’uomo che chiedeva di accelerare perché in ritardo al lavoro, è stato poi aggredito da altri due passeggeri ed è
Galleria Alberto Sordi: opportunità di lavoro per 200 persone. La Galleria Alberto Sordi a Roma, inaugurata alla fine di Gennaio 2024, offre una novità entusiasmante per i residenti e i visitatori, con numerosi negozi pronti ad aprire e circa 200
Miracolo al Bambin Gesù, neonato nasce con un tumore alla gola: salvato con un intervento durante il parto. Il piccolo è stato operato al Bambino Gesù, primo caso noto di cesareo Exit-to-Ecmo. L’enorme massa tumorale non gli permetteva di respirare:
Municipio III, “Tutti in Biblio con Zerocalcare!”. Domenica 11 febbraio 2024 alle ore 11 presso il Bibliopoint di Fidene, in Via Russolillo 64, si svolgerà il primo appuntamento dell’iniziativa “Tutti in Biblio!” organizzato dal Municipio Roma III presso il Bibliopoint:
Musei Capitolini, l’imponente ricostruzione del Colosso di Costantino. Da ieri nel giardino di Villa Caffarelli è possibile ammirare, in tutta la sua imponenza, la straordinaria ricostruzione del Colosso di Costantino in scala 1:1, risultato della collaborazione tra la Sovrintendenza Capitolina,