Il sindaco Gualtieri annuncia Lupa Capitolina a Claudio Baglioni. Nei giorni scorsi il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport Alessandro Onorato hanno assistito al concerto di chiusura del tour nei palazzetti di Claudio
“Tenga il resto”, progetto contro lo spreco alimentare nei ristoranti di Roma. “Tenga il resto” è il progetto che promuove le buone pratiche di recuperare il cibo non consumato per combattere lo spreco alimentare. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e
Gian Maria Volonté 30, mostra alla Wegil e proiezioni allo Spazio Scena. Quest’anno ricorre il trentennale della scomparsa di uno degli interpreti più importanti e poliedrici del cinema italiano: Gian Maria Volonté. Roma gli rende omaggio e l’Archivio Storico di
Al Museo di Roma “Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia”. In occasione del centenario della morte, il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti viene celebrato da una grande mostra, ospitata dal 1° marzo al 16
Alla scoperta di Roma: il Giardino degli Aranci, la terrazza verde sulla città. Riproponiamo questo bell’articolo di Roma Capitale per andare alla scoperta dei luoghi segreti di Roma. Un panorama unico che spazia dall’Altare della Patria fino al Gianicolo, passando
Municipio V, piantati i primi 20 alberi al nido Casale Prampolini. Partita la prima fase di piantumazione prevista dal protocollo d’impresa siglato dal Municipio V con i Lions Club Roma Amicitia. Presso il nido Casale Prampolini sono stati piantati
Municipio XV, al via cantiere per acqua corrente e fogne a 300 famiglie. Acqua potabile e allaccio in fogna per 300 famiglie di Borgo Sant’Isidoro e Tenuta Piccirilli nel Municipio XV. Dal 4 marzo, partirà, infatti, l’allestimento del cantiere per
Riaperto al pubblico il Parco di Monte Mario. Riaperto al pubblico il Parco di Monte Mario dopo il periodo di chiusura di circa tre mesi reso necessario per motivi di sicurezza: era stata indicata una potenziale pericolosità dei pini colpiti
Perché Dante spedisce i papi all’inferno? Convinto critico della corruzione nella chiesa cattolica romana, nella Divina Commedia troviamo ben cinque pontefici condannati dal sommo poeta. Vediamo perché. Sia motivazioni personali che morali accompagnarono la coraggiosa motivazione di Dante Alighieri ad
Roma, il ponte del ‘partigiano bambino’ Ugo Forno diventa una ciclabile: il progetto di RFI. Il ponte ferroviario su via dei Prati Fiscali dedicato a Ugo Forno, il partigiano bambino che il 5 giugno del 1944, appena dodicenne, si oppose