La comunità di Ussassai si trova senza medico di base, nonostante la situazione critica fosse nota da tempo e nonostante siano stati chiesti interventi alle istituzioni. Il comune ogliastrino ora non può più contare su un servizio primario e non è
Prosegue di gran lena l’opera di rifacimento dei murales storici – iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Amistade –, a Villagrande. Il quarto lavoro è un murales che, ultimato dall’artista Del Casino nel 1977 in occasione del quarantesimo anniversario della morte di
Riaperto al traffico il guado del Rio Foddeddu che collega Tortolì al lido di Orrì. Il passaggio, sarà utilizzabile da residenti e turisti come percorso alternativo per raggiungere le spiagge.
Si rinnova l’appuntamento villagrandese con la lotta giovedì 9 agosto, alle ore 18. Per il X torneo di Sa Strumpa e lotte tradizionali, organizzato dalla ASD SA STRUMPA con il patrocinio e il contributo del comune di Villagrande, dall’Assessorato al
Il giovane, Matteo Caboni di 20 anni, ha colpito il padre Valentino con un cacciavite durante una lite. I primi a intervenire sono stati gli agenti della Guardia di Finanza, allertati dalle urla. Subito dopo sono arrivati sul posto Polizia
La figura turbata e graziosa di una principessa mediterranea racchiude i tratti archetipici della Sardegna: Bepi Vigna, nello sperimentalismo che ha contraddistinto la sua opera ha riscritto così la vicenda omerica di Nausicaa. È lui a raccontare gli snodi fondamentali
Nainggolan, schianto in autostrada con la sua Ferrari. Nessun problema per lui, macchina semidistrutta. Non c’è pace per Radja Nainggolan: proprio oggi il centrocampista ha lasciato Roma per dirigersi a Milano dove comincerà il ritiro con l’Inter. A bordo della sua
Chi vuole vedere a Cagliari dal vivo una delle sculture che rappresentano i peperoncini, potrà ammirarla nella terrazza del Banco di Sardegna di viale Diaz. Di sculture simili a questa ne sono state installate in varie parti di Italia
Sabato 7 e domenica 8 luglio, a Bari Sardo ci sarà una delle feste più sentite di tutta la stagione: la “Festa di San Giovanni e Sagra de Su Nenniri“. «Ci sono molte ragioni per cui non mancare, ma ci limiteremo
«Sono giorni che viene non conosco questa splendida persona so soltanto che il suo è stato sicuramente un grande amore. L’ho visto piangere e credo che uomini del genere non nascano più. Un abbraccio forte caro amico sei un grande