Incidente stradale sulla 389, galleria di Pratosardo, direzione Lanusei. Quattro auto e un pullman coinvolti nell’incidente. La strada è momentaneamente chiusa al traffico. Sul posto, Vigili del fuoco, 118 e Polizia Stradale.
“Il Consiglio di Stato impartisce una severa lezione alla Regione autonoma della Sardegna sulla caccia” inizia così il comunicato di Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.), Lega Anti-Vivisezione (L.A.V.),Lega Italiana Protezione Uccelli – LIPU – BirdLife Italia, WWF Italia. “Il Presidente della III Sezione del Consiglio di Stato, con decreto presidenziale n.
Per chi ama la fotografia ed è appassionato di Ogliastra, il Comune di Bari Sardo, in collaborazione con l’Associazione Gruppo Folk San Giovanni Battista di Bari Sardo, indice la II edizione del concorso fotografico “BARISCATTA”, dedicata al mondo agropastorale ogliastrino.
La foto di oggi è stata scattata da Lucia Dettori alle Rocce Rosse, Arbatax. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
«Abbiamo condiviso la preoccupazione espressa oggi in sede di Conferenza delle Regioni da tutti i territori in relazione alle mancata attivazione dei servizi di connettività a banda ultra larga nei comuni che ricadono nelle aree più svantaggiate. È necessario completare
Tragico incidente stasera sulla strada che collega Fordongianus a Villanova Truschedu: due moto di grossa cilindrata si sono scontrate in una curva e due persone sono morte. I due centauri, di 18 e 36 anni, erano entrambi di Fordongianus. Sul luogo
Girasole, la commedia di Tonio Dei “Ma chini esti su dottori?”, prevista per oggi, è stata annullata a causa del maltempo. Sarebbe dovuta essere presentata dalla compagnia Farraimboddiu in collaborazione con il Comune di Girasole e la Coop. Oleaster. Rimandata a data da
Brutto incidente oggi nelle campagne di Teti per un cavallo di tre anni. Mentre era al pascolo, è passato sulla copertura di un pozzo che, non reggendo al peso, è crollata. Il cavallo è quindi caduto dentro il pozzo. Sul
C’è preoccupazione per gli effetti dell’incendio provocato dal fulmine che ieri ha colpito una vasca di accumulo di acqua e idrocarburi nello stabilimento della Saras, scatenando le fiamme domate con difficoltà nella notte dai vigili del fuoco. «Considerati i materiali estremamente
Dalle ore 14 di oggi fino alle ore 23:59 di domani, venerdì 21 settembre 2018, si prevede il livello di ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato e idraulico sulle zone di allerta Flumendosa-Flumineddu e Gallura. La criticità è ordinaria, l’allerta