Il 3 novembre del 1914, alle 15,20 veniva firmato il l’armistizio di Villa Giusti che siglava la cessazione delle ostilità. L’armistizio fu effettivo il 4 novembre successivo: alle ore 4 del pomeriggio le armi cominciarono a tacere. Terminava così la
La foto di oggi è stata scattata da Renato Serra a Monte Armidda, Lanusei. Invia anche tu le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Gairo, teneri incontri. La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia. Invia anche tu le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Sta facendo il giro del web il video di una signora che, a bordo di un treno sulla linea Circumvesuviana di Napoli, difende un uomo di nazionalità pakistana dagli insulti razzisti appena ricevuti da parte di un ragazzo del posto.
Radio Stella, incontro stamattina tra Margherita Musella – del caffè letterario arbataxino -, Barbara Figus – vincitrice del concorso Faraglioni d’Ogliastra –, Rocco Meloni – della Casa Editrice Ars Artium – e il giornalista Nino Melis, intervistatore dei tre. «Bellissimo
Nella tarda mattinata di oggi, lungo la strada consortile Lanusei -Arzana, l’autovettura Fiat Punto condotta da un giovane 20enne di Arzana ha impattato frontalmente contro l’autovettura Seat Ibiza con a bordo una coppia di trentenni residenti nell’ oristanese. I feriti
Era il 3 novembre del 1957 quando, a bordo dello Sputnik 2, partì verso lo Spazio la cagnolina Laika. Ma andiamo con ordine. Anni ’50, conquista dello Spazio da parte dell’Unione Sovietica. Entro il 7 novembre, questa la data che
Episodio che rasenta l’assurdo quello accaduto in una scuola primaria della provincia di Varese. Una donna ha sputato addosso a una maestra dell’istituto frequentato dal figlio dopo che la docente l’aveva redarguita per aver ritirato il bambino da scuola con
Nel paese di Gairo vecchio, distrutto dall’alluvione del 1951, esistono i ruderi di una chiesa eretta per volere di una donna di Ulassai. La leggenda narra che una donna ebbe in visione lo Spirito Santo che le domandò di dedicargli
Si svolgeranno nella mattinata di domenica 4 novembre le celebrazioni in occasione della Giornata delle Forze Armate e della Festa dell’Unità Nazionale. Il Sindaco, Antonello Rubiu, invita la cittadinanza alla cerimonia che si svolgerà secondo il seguente programma: Ore 11: