La foto di oggi è stata scattata da Pietro Paolo Serra a Tortolì. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Il forte vento previsto tra oggi e domani inizia a fare danni. Una grossa pianta di pino è caduta sulla carreggiata, in pieno centro abitato – sfiorando, peraltro, un’abitazione. Almeno fino alla tarda mattinata di domani (lunedì 10 dicembre 2018), l’Ogliastra sarà
Cala il sipario sulla due giorni organizzata dal Coro Ogliastra Amistade in vista del Natale. Dopo il convegno sugli Shardana, popolo del mare, di venerdì 7 dicembre (tenuto dallo storico ricercatore Leonardo Melis), l’8, sabato sera, nella Chiesa di San
Si è spento a 100 anni Efisio Porcu. Originario di Villagrande – classe 1918 –, viveva a Bari Sardo. È stato bene fino a stamattina, ha lamentato solo un leggero mal di testa. Lucidissimo fino alla fine, partecipava attivamente alla
“Cortes Apertas Fonni” hanno scritto, tramite la loro pagina social, le ragazze del Coro Femminile Su Circannueu. “Grazie mille per l’ospitalità. Al Coro maschile Vohes de Onne. Ad Anna Melis per essere stata un’ottima padrona di casa. Alla Maè Elena
«Quella per l’insularità è una battaglia fondamentale per i sardi ma introdurre il principio nella Costituzione prevede un inter lungo e tortuoso, mentre gli stessi diritti possono essere reclamati chiedendo la piena attuazione dell’articolo 13 dello Statuto autonomistico combinato ad
Ancora in condizioni gravi il cacciatore originario di Orroli che si è ferito ieri in territorio d’Ogliastra, nelle campagne di Seui. Come riporta L’Unione Sarda, era impegnato in una battuta di caccia quando il fucile è esploso ferendolo al viso.
“Anche Urzulei è entrato in pieno clima natalizio con l’accensione delle luminarie” scrive l’Amministrazione sui social. “Luci e colori della festa più attesa dell’anno riscalderanno l’atmosfera per le vie del centro storico”.
Hanno bussato alla porta, si sono presentati come agenti, con tanto di pettorina e berretto della Polizia di Stato, gli hanno messo le manette ai polsi e lo hanno rapinato. Vittima, M.S., un 45enne di Sestu, aggredito e derubato nella
Abbanoa comunica che per il giorno lunedì 10 dicembre, è stata programmata l’esecuzione dei lavori di sostituzione di apparecchiature idrauliche e di misurazione elettronica sulle condotte in uscita dell’impianto di potabilizzazione di Monte Attu, lavorazioni che comporteranno un’interruzione dell’erogazione idrica