Chiusa al traffico per lavori in galleria (Arcu Sa Porta) la Statale 125 var dal chilometro 8 al chilometro 15. I lavori si protrarranno fino al 23 dicembre, dalle 10 del mattino alle 18. I lavori interesseranno la parte dell’illuminazione.
All’esito degli accertamenti tecnici e sulla base delle indicazioni fornite dai militari della Stazione di Budoni, è stato eseguito dai Carabinieri, unitamente alla sezione di polizia giudiziaria del corpo forestale e di vigilanza ambientale della Procura della Repubblica di Nuoro,
Menzione speciale per Tortolì ”Comune Riciclone Costiero 2018”, ieri al primo Ecoforum regionale sull’economia circolare dei rifiuti organizzato da Legambiente Sardegna, a Cagliari. Un incontro pensato come un dialogo tra aziende, pubblica amministrazione, consorzi ed operatori del settore sul tema
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme Gialle nuoresi hanno effettuato una verifica ai fini delle imposte dirette e dell’IRAP nei confronti di un’impresa, operante nel settore della distribuzione al dettaglio di prodotti alimentari, risultata “evasore totale”
Ieri i piccoli alunni della scuola dell’infanzia di Arbatax, dopo la recita di fine anno, hanno continuato la festa all’insegna della solidarietà. I piccoli hanno infatti raccolto alcuni dei loro giocattoli da donare ai bimbi meno fortunati per “regalare così
Prosegue il tour di Coldiretti Nuoro Ogliastra nelle scuole primarie con il progetto ludico-didattico di educazione alla Campagna Amica. Un percorso di avvicinamento dei più piccoli al saper fare agricolo per scoprire i saperi e sapori legati ai prodotti locali.
Lo costringevano a chiedere l’elemosina davanti a una farmacia: arrestata una donna e denunciato il marito dai carabinieri di Acilia (Roma) con l’accusa di riduzione in schiavitù aggravata in concorso con il marito 64enne. Come riporta Tgcom, i due, sotto la continua minaccia di
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Arbatax hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Lanusei, su iniziativa della Procura della Repubblica ogliastrina, che ha portato al sequestro di somme per un totale di circa 600.000
«Oggi è una giornata molto importante per la nostra associazione, infatti nel corridoio antistante il reparto di Rianimazione dell’ospedale San Francesco di Nuoro, alle 11, ci sarà una cerimonia per scoprire una targa commemorativa in ricordo di tutte le persone
All’Ecoforum di Legambiente, tenutosi ieri a Cagliari, Bari Sardo premiato con una menzione particolare tra i comuni costieri ricicloni che “nonostante l’incremento estivo della popolazione a causa dei turisti, sono riusciti comunque a raggiungere l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata”,