Quasi non ci si sperava più, e invece, anche Tortolì ha aderito alla manifestazione mondiale One billion Rising, evento che avrà luogo in tutto il mondo per dire basta alla violenza contro le donne. Un miliardo. È questo il numero
Papari est sa cosa prus naturale chi faghimus ma, parafrasende a Wendell Berry, su massau poeta de su Kentucky, custa atzione simple est finas un’atu polìticu, pro ite is issèberos alimentares nostros tenent unas cunsighèntzias mannas in su territòriu, in
Mangiare è la cosa più naturale che facciamo ma, parafrasando Wendell Berry, il contadino poeta del Kentucky, questo semplice gesto è un anche un atto politico, perché le nostre scelte alimentari hanno delle conseguenze enormi sul territorio, sulla cultura e
Il centro commerciale naturale e il comune di Tortolì in collaborazione con Radio Rama e Fester Sound Vi presentano il Carnevale Tortoliese 2013.
Cada annu is famìlias chi tenent fìgios depent bogare unu muntone de dinare pro ddos pòdere mandare a iscola. Su gastu prus mannu est sena duda cussu pro comporare is libros, ma a dolu mannu, finas is ispesas pro s’iscritzione
L’associazione Alea Onlus, in collaborazione con la Cnosfap Salesiani e con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, apre le porte a chi vuole conoscere la vita dei nostri antenati attraverso un laboratorio di archeologia pratica. Il corso, gratuito e
Con l’inizio della scuola il bilancio familiare viene irrimediabilmente intaccato dai sempre più ingenti costi d’iscrizione e di frequenza e soprattutto dalle spese d’acquisto dei libri. Sfortunatamente anche l’istruzione, un bene essenziale per tutti noi, sta divenendo sempre più cara.
Si riaccendono i riflettori sull’Ogliastra, e sul suo sistema delle imprese fortemente penalizzato da gravi diseconomie e inefficienze. A far luce su tale scenario è nuovamente Confindustria Sardegna centrale che torna a Tortolì, con la seconda tappa del progetto Mosaico
Il Comune di Lanusei aderirà alla nona edizione della campagna di sensibilizzazione “M’illumino di meno”, l’iniziativa promossa dal popolare programma radiofonico di Radio 2 “Caterpillar” per il risparmio energetico. L’operazione “silenzio energetico”, che avrà luogo venerdì 15 febbraio, tra le
Un comune rispettoso dell’ambiente, che controlla i propri consumi energetici e che riduce le emissioni puntando su una nuova generazione di fonti rinnovabili. È questo il senso del PAES LOCERI (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Loceri) il