Daniele Salerno va al Fonni, Angioni torna a Bari Sardo. A pochi giorni dall’ inizio ufficiale della stagione, si inizia con la Coppa Italia il primo settembre, il Tortolì saluta Daniele Salerno. Il bomber, inseguito anche dal Villagrande e
Si concluderà questo fine settimana l’edizione 2013 del torneo di beach volley 4 contro 4 denominato “Tortolì Beach”, organizzato dalle Società Astra 2000 di Girasole e dalla New Volley Tortolì. Il torneo che si tiene nel piazzale
La musica Jazz arriva a Lanusei. Il 23 agosto alle 20, presso il piazzale del santuario della Madonna d’Ogliastra, si esibiranno diversi artisti del jazz italiano e della musica folkloristica sarda, come i Tenores di Bitti e Riccardo Pittau.
I disagi creati da Abbanoa a Lanusei finalmente risolti. Dal 15 agosto in viale Don Bosco, la fuoriuscita di liquami fognari maleodoranti dalla rete ha creato una situazione insostenibile per i cittadini lanuseini. Il caldo non ha fatto
Il Caffè Letterario allieterà il campeggio Sos Flores. Nuovo appuntamento il 23 agosto alle 21.30 con il Caffè Letterario La Rosa dei Venti, in un contesto particolare: il campeggio Sos Flores di Tortolì. Argomento principe della serata sarà la
Raid intimidatorio contro i vigili urbani di Lotzorai: ignoti squarciano le ruote dell’auto di servizio nella spiaggia di S’isula manna. L’increscioso episodio è avvenuto venerdì scorso durante la consueta attività di vigilanza nella costa. Dopo aver fatto sgomberare alcuni
Manifestazione folcloristica questa sera a Tortolì. L’Associazione Gruppo Folk Sant’Anna Tortolì, in collaborazione con l’Associazione San Lussorio, organizza la prima rassegna folcloristica “Ballusu a Muncarori & Berritta”. Il 18 agosto, a partire dalle 22, le associazioni presenti si
Tortolì alla stregua di una grande metropoli, dove, per garantire l’ordine pubblico, occorre armare persino i vigli urbani. Così pare la pensi l’ amministrazione comunale di centrodestra guidata dal sindaco Mimmo Lerede, in procinto di portare all’attenzione dell’assemblea civica
Quinta edizione per il Nurarcheofestival, dal 16 agosto al 15 settembre. Il Nurarcheofestival, ideato e promosso da Il Crogiuolo, nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio archeologico e archittettonico dell’Ogliastra. La difficile situazione nella quale versa il mondo
Una manifestazione culturale alla Torre di Barisardo. La poetessa Seconda Carta, in collaborazione con il comune di Bari Sardo e l’Associazione Culturale Simul presieduta dall’operatore culturale Antonio Ghironi, presenterà venerdì 16 agosto una serata all’insegna della poesia e della