Vecchie e nuove magagne scuotono la tenuta della giunta Lerede, l’ultima delle quali potrebbe avere i contorni di una mozione di sfiducia. Il tiro al piccione sull’assessore comunale ai Lavori pubblici Paolo Stochino da parte di un nutrito gruppo di
L’undici e il dodici settembre suonerà la campanella per gli istituti superiori tortoliesi, ma il destino di alcune scuole è ancora incerto. Il problema è sempre lo stesso: il trasferimento dell’istituto Alberghiero nelle sedi della Ragioneria che a sua volta
Guasto all’impianto frenante. L’autista della ditta Nieddu Trasporti va a sbattere contro un muro per fermare la corsa dell’autoarticolato. Stamattina intorno alle 12 un autoarticolato della ditta Nieddu Trasporti S.r.l., a causa di un guasto improvviso al sistema frenante,
In seno all’ottava edizione della rassegna teatrale “Sguardi sul presente”, Rossolevante presenta venerdì 6 settembre alle 21.30 presso il Teatro San Francesco di Tortolì lo spettacolo “Stop Making Sense”, sulla cultura della sicurezza, le abilità diverse e i corpi non
Corso Vittorio Emanuele, Bari Sardo. All’altezza della Piazza Brigata Sassari si trova una casa. L’antica casa del fascio. La facciata, rimessa a nuovo, presenta una novità. O meglio, ripropone ciò che c’era e che è stato cancellato: l’immagine del fascio
All’interno della rassegna Nurarcheofestival 2013, la compagnia lanuseina Cantieri d’Arte teatro della Chimera presenterà giovedì 5 settembre alle 19.30 lo spettacolo “Tutto sembrava morto d’amore”, una nuova e molto attesa produzione liberamente tratta da leggende e fiabe di Grazia Deledda.
Soriga presenta la sua ultima fatica letteraria a Bari Sardo. Una donna è stata uccisa a Cagliari. Si chiamava Giulia Hermosa di Torreblanca, ed era la secondogenita di un’importante famiglia del capoluogo. A coordinare le indagini è il capitano
Così come per la precedente edizione, anche questo XXII Festival Internazionale di Musica Vocale Concordia Vocis nasce come una sfida alle difficoltà imposte dalla crisi economica internazionale e dai drastici tagli alla cultura che hanno messo in ginocchio il
Strade come mulattiere: sterrate, senza marciapiedi, piene di buche e intransitabili per la maggior parte dell’anno. Via Emilio Lussu nel cuore del quartiere di Zinnias è una di queste. Nonostante gli abitanti abbiano pagato salatissimi oneri di urbanizzazione. A nulla
Lugas risponde a Placentino. Pareggio spettacolare (3-3) nell’andata di Coppa Italia tra il Lanusei e il Tortolì. Le due corazzate hanno dato vita ad una sfida a viso aperto, davanti al pubblico del Lixius. Parte subito alla grande