Il Laboratorio teatrale permanente della compagnia ogliastrina Rossolevante propone anche per questa primavera l’esito del laboratorio condotto da Sergio Cadeddu. Lo spettacolo “La Rivolta”, ispirato ad un testo del grande Dino Buzzati, vedrà in scena: Rosina Loi, Cinzia Piras, Giusy
Quanti tesori facenti parte del nostro patrimonio storico artistico possiamo contare in Ogliastra? Quanto questi sono valorizzati? Un caso emblematico è rappresentato dalla chiesetta preromanica di san Sebastiano a Perdasdefogu, posta sul punto più alto del paese, dal quale poi
Una partita emozionante giocata ad Oristano ha visto il Tonara battere il Lanusei e conquistare la Coppa Italia. Al decimo minuto del primo tempo goal di Curreli. Al 24esimo palo per Antonio Pili e pochi minuti dopo grande occasione
Pochi mesi fa, nell’ottobre 2013, una nota rivista nazionale dedicava a Su Logu de S’Iscultura un servizio che sottolineava l’importanza e l’originalità delle opere d’arte a cielo aperto che dagli anni Novanta ravvivano alcuni scorci del Comune di Tortolì. L’allora
Fino al prossimo 24 aprile sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi destinati alle associazioni culturale, educative, promozionali, di solidarietà, del tempo libero o per la tutela di monumenti storici o dell’ambiente.
“Questa società è come una famiglia. “ Luca Muggianu, 33enne difensore originario di Talana, è alla sua settima stagione nella Polisportiva Villagrande. Dopo la salvezza raggiunta alla guida della juniores villagrandese, prima esperienza in panchina, domenica ha raggiunto la
Arbatax quest’anno, in vista delle elezioni comunali del 25 maggio, ha deciso di dire la sua unendo i propri cittadini sotto l’egida del movimento #Arbatax 14, un’associazione politica che si presenta libera e apartitica, volta solo a tutelare gli interessi
Lo Sportello Linguistico Regionale, nella sede di Lanusei, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura e all’Identità organizza un corso di scrittura del sardo, aperto a tutti, della durata di sei lezioni. Il corso, che sarà un’introduzione alla rappresentazione
Venerdì 4 aprile alle 17.30, presso l’aula magna del seminario vescovile di Lanusei, si terrà la presentazione del libro-documentario “Sotto il cielo di Herat. La brigata Sassari in Afghanistan”, opera della fotografa Elisabetta Loi e del giornalista Pier Luigi Piredda.
Un’importante novità per il Comune di Tortolì e le società sportive. Un nuovo regolamento stabilirà i criteri per la concessione dei contributi. Lunedì 14 aprile riunione di valutazione del nuovo decalogo. Con una delibera datata lo