Fatu fatu a sa morte de Marco Pili, un’àteru intzidente grave at corpidu sa comunidade de Tortolì chi est bivende oras de amargura pro sa sorte de Sergio Tangianu, pitzocu tortoliesu de 38 annos. Domìnigu a tardu, in sa 554,
Ladri di macchinette in azione nella notte di ieri: rubate slot machines e cambiasoldi. Poco prima dell’alba di ieri, sono state rubate presso il Basaura, noto locale sulla spiaggia, quattro slot machines e macchine cambiamonete. I ladri, dopo aver forzato
Oggi pomeriggio i funerali del giovane Marco, morto in un incidente domenica. Una città attonita si è stretta intorno alla famiglia Pili dopo il tragico incidente avvenuto domenica pomeriggio. Marco, appena 28 anni e un figlio di quattro, ha lasciato
Dopo la morte del giovane Marco Pili, Tortolì in preda all’angoscia per Sergio Tangianu, ancora in condizioni disperate dopo l’incidente di domenica. A causare il terribile incidente avvenuto domenica sera sulla 554 è stato Salvatore Cabiddu, un detenuto in semilibertà
“Quest’anno abbiamo una grossa occasione. “ Per Marcello Guerriero, 49 anni di Perdasdefogu, è un ritorno nella società granata, dopo la parentesi di una stagione al Barisardo, e dopo l’addio a metà stagione (2012-2013) a favore di Pino Murgia, con
Mercoledì 27 agosto a Bari Sardo si terrà la Sagra del Folklore. Sette gruppi folk sfileranno per le vie del paese a partire dalle 21 : Villagrande Strisaili, Seui, Silius, Ilbono e i padroni di casa accompagnati dal gruppo dei
27 agosto 2014, ore 19, Nuraghe Serbissi Osini. Va in scena mercoledì 27 agosto 2014, ore 19, presso il Nuraghe Serbissi di Osini, nell’ambito della sesta edizione del NurArcheoFestival intrecci nei Teatri di Pietra, la recente produzione de Il crogiuolo,
Nona edizione per la rassegna teatrale Sguardi sul Presente. Primo appuntamento previsto per venerdì 29 agosto alle 21.30, presso la tendostruttura del Teatro San Francesco di Tortolì con lo spettacolo Zitti Zitti, vincitore del Premio del pubblico al Roma Fringe
La Missione dell’Ogliastra interpretata da Silvano Vargiu. Il Comune di Lanusei, in collaborazione con il Teatro della Chimera e l’associazione L’Isola che c’è, presenta il reading teatrale “LA MISSIONE DELL’OGLIASTRA”, liberamente tratto dal romanzo “Arcobaleno di sera” dello scrittore lanuseino
Sabato 30 appuntamento al campo Zinnias. Lo ricorderanno così, con un quadrangolare, sabato a partire dalle 16, le squadre in cui ha militato da calciatore e gli amici di sempre. Il memorial per Antonello Lai, scomparso per un malore sette