La Sardegna fa un ulteriore decisivo passo avanti per il sistema di protezione civile regionale e di sicurezza della popolazione e del territorio con l’approvazione, nella seduta del 7 novembre della Giunta regionale, del Manuale Operativo delle allerte ai fini
Nello zainetto nascondeva un etto di cocaina: per un valore di 15 mila euro. Nei guai uno studente dell’Ipsia di Perdasdefogu. Lunedì mattina il processo davanti al giudice del tribunale di Lanusei per la convalida dell’arresto. Il blitz dei carabinieri
Nessun problema nei lavori per la realizzazione della rotatoria di via Pirastu. A chiarirlo, l’Amministrazione comunale di centro destra, guidata dal primo cittadino Massimo Cannas, con un nota pubblicata sul sito istituzionale: “i lavori della rotatoria di via Pirastu non
Sul raid incendiario della notte fra martedì 4 e mercoledì 5 novembre potrebbero esserci a breve nuovi sviluppi. I carabinieri della stazione di Tortolì, al comando del Maresciallo Marcello Cangelosi, stanno visionando i filmati delle telecamere posizionate fuori dall’azienda di
Il pulmino trasporterà i piccoli allievi della scuola calcio al campo di allenamento. È partito venerdì 7 novembre alle 16,45, il servizio navetta a cura dell’Accademia Ogliastra, che accompagnerà i giovani atleti al San Bachisio di Loceri per la stagione
Dopo il fermo obbligatorio della Procura per le indagini sul presunto disastro ambientale a Quirra, ripartono dal 12 novembre le esercitazioni militari in Ogliastra. Questa volta i “giochi di guerra” interesseranno il tratto di battigia e di mare tra Sa
Il progetto Iscol@ è un un piano regionale straordinario di interventi di edilizia scolastica, attraverso il quale il comune di Tortolì, si è impegnato nella realizzazione di azioni mirate al miglioramento dell’offerta formativa, a contrastare il grave fenomeno della dispersione
Arriva la doppia spunta blu su WhatsApp: infranti sogni di privacy. La celebre applicazione di messaggistica istantanea, in occasione del suo quinto compleanno, ha introdotto un’importante e da molti non gradita novità:la doppia spunta blu, che rivela se il messaggio
Servizi per l’infanzia, la Regione Sardegna premiata con 21 milioni di euro del fondo di sviluppo e coesione sociale, dal dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica, per aver gestito bene la Programmazione unitaria, ovvero i fondi comunitari, nazionali
Si terrà venerdì 7 novembre l’incontro sul tema “Esperienze di montagnaterapia2. L’evento è organizzato dall’ASL di Lanusei e di Sanluri, l’appuntamento è alle 16 nell’aula consiliare del comune di Lanusei. La montagnaterapia è un originale approccio metodologico a carattere terapeutico-riabilitativo