Marco Marrocu, 32 anni foghesino, le sue esperienze di vita e soprattutto quelle lavorative l’hanno portato lontano dalla sua amata isola. Non una meta consueta, quella in cui, Marco si trova a lavorare. Non la city londinese che accoglie sogni
Programma Natale 2014 a Tortolì fra mercatini, elfi, sfilate, concorsi a premi, spettacoli circensi, giocoleria, una tombolata, Su Sbarraccu e tanto altro. Sarà un Natale fitto di appuntamenti quello di quest’anno, grazie alle idee delle vulcaniche sorelle Laura e Francesca
Lanusei. La biblioteca resterà aperta durante i fine settimana fino a tarda serata, l’amministrazione comunale risponde alle esigenze degli studenti universitari. Le porte delle sale studio della biblioteca di via Zanardelli saranno aperte dal lunedì al giovedì dalle 15.30 alle 19.30,
Duecento cinquantamila euro è la cifra messa a disposizione per il progetto Iscol@, promosso dalla Regione Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione, che prevede la realizzazione di interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici di competenza comunale. Sono ciqnue, le scuole interessate: elementari di Via
Secondo i dati dell’Osservatorio Federmetano 2014: la Sardegna risulta essere la regione con il minor numero di auto ecologiche, la provincia Ogliastra si classifica per ultima insieme a Nuoro. Ultimo posto in graduatoria per la Sardegna, che con il 2,71%
In occasione del 10 anniversario dall’alluvione a Villagrande, si terrà domani un consiglio comunale in seduta straordinaria alla presenza del governatore della Sardegna Francesco Pigliaru. Alle 18 la santa Messa in suffraggio delle vittime dell’alluvione celebrata dal vescovo d’Ogliastra, Mons. Antonello Mura. In
Rubano le offerte dalla chiesa, la denuncia del parroco su facebook. Si sono addentrati all’interno della chiesa per scassinare la cassetta delle offerte. E non sarebbe la prima volta. Ad accorgersi del furto sacrilego è stato Don Giorgio Cabras al
Si terrà domenica 7 dicembre alle ore 10, presso la sala conferenze di Barigau, la cerimonia di premiazione del concorso di poesia sarda “Istillas de lentore” (gocce di rugiada), giunto alla sua ottava edizione e organizzato dall’Associazione Culturale “Sa Perda
Ogliastra. Non pagavano Ici- Imu, Tarsu e Tares per un totale di sessantamila euro, tre stabilimenti balneari finiti nel mirino delle Fiamme Gialle. Diverse irregolarità nei pagamenti dei tributi locali, sono il risultato di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza
Si terrà alle 19:30, presso il teatro Tonio Dei a Lanusei, la prima edizione dello show Ogliastra Informa Night. Musica, poesia, danza e spettacolo si alterneranno su un unico palco per dar vita ad un’imperdibile serata all’insegna dell’arte. Tra le meravigliose