Il palco del Tonio Dei di Lanusei il 19 maggio ospiterà i giovani talenti ogliastrini desiderosi di esibirsi durante la quarta edizione del concorso “Ogliastra’s Got Talent”. L’associazione La Discoteca 1974 ha aperto le iscrizioni al concorso, tutto il
Sta facendo discutere la notizia di un episodio avvenuto ieri all’aeroporto di Ciampino, Roma. Una donna musulmana, in arrivo dall’Indonesia e diretta a Londra, ha raccontato attraverso un post e un video, la sua disavventura durante i controlli aeroportuali in Italia.
Classe 1966, insegnante molto amato, una laurea in filosofia ed una grande passione per la psicologia e per lo sport. Questo il ritratto del professore lotzoraese Giuseppe Virdis, che dopo anni di insegnamento in Barbagia e in Ogliastra ( in
Il Comune di Tertenia e l’associazione culturale Giuilea Fucine d’Arte, in collaborazione con la Pro Loco terteniese, organizzano un evento artistico-culturale per il 24 e il 25 aprile a Tertenia. La manifestazione sarà caratterizzata da un concorso di pittura estemporanea
Maurizio Lotto, ventiseienne di Gairo ma originario di Arzana ha deciso di lasciare, come moltissimi suoi coetanei, la Sardegna per costruirsi un futuro all’estero. Dopo gli studi alla scuola alberghiera di Tortolì, Maurizio svolge diversi lavori, passa dalle “stagioni” estive
Dopo “Pesi Leggeri” e “Jimmy della Collina”, arriva nelle sale il terzo lungometraggio di Enrico Pau “L’Accabadora”, dal 20 Aprile al Cinema Odissea a Cagliari. La figura dell’Accabadora è avvolta da un’aura leggendaria e affascinante, la sua esistenza spesso viene
E’ stato un luogo di ritrovo importante per molte generazioni di arbataxini e dalla sua fondazione nel 1964 fino all’inaugurazione della più maestosa chiesa di San Giorgio avvenuta nel 1995, la piccola chiesetta in legno dalle indimenticabili finestrelle verdi ha
Creatività, fantasia, entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. Sono queste, insieme a tante altre, le caratteristiche che contraddistinguono il 39enne lanuseino Andrea Loddo, artigiano di grande talento che ha saputo coniugare la sua grande passione per la creazione di oggetti con quella
Continuano i controlli alla ricerca di armi nelle campagne di Talana. Stamattina i carabinieri di Talana, unitamente a quelli di Urzulei, Arzana e Lanusei e con il supporto dello squadrone eliportato Cacciatori CC Sardegna e delle unità cinofile, hanno denunciato
Il pensionato baunese Sisto Secci, che a febbraio aveva festeggiato i suoi 101 anni confermando la vocazione del territorio alla longevità, è mancato oggi all’affetto dei suoi cari e della comunità di Baunei, che da sempre lo ha affettuosamente chiamato