Dietro ad ogni grane uomo c’è sempre una grande donna, recita un detto. Questo è stato più che vero anche nel caso di Antonio Scorcu, medico e filantropo amatissimo dai tortoliesi del suo tempo. Sua moglie Marcella, infatti, è ricordata
La stagione estiva è in corso e anche quest’anno le acque di balneazione italiane (sono oltre 6.000 i km monitorati) vengono sottoposte a periodici controlli per garantire la salute dei bagnanti. Il monitoraggio viene effettuato quasi ovunque dal personale delle
Non c’è barriera più insormontabile del silenzio, scriveva Proust, una verità con cui tutti ci siamo confrontati durante le nostre vite, in questo periodo più che mai. E invece l’amore apre i “cancelli” che ci portiamo dentro, spalanca le braccia
Sapreste abbinare ogni paese e città della Sardegna con il suo personaggio più famoso? La mappa interattiva realizzata dal geografo finlandese Topi Tjukanov ha provato a dare una risposta valida in tutto il mondo a questo quesito. Anche la Sardegna
di Eleonora Ferrucciu Salvatore Fiori è un ex paracadutista militare che, nonostante la sua età, è pieno di energie ed ogni mattina continua a prendersi cura del suo corpo allenandosi in una palestra di Assemini. Tutto ha inizio nel 1952
Le spettacolari cascate di Sothai di Villagrande si raggiungono dopo una camminata di un chilometro in mezzo a lecci e querce. Lungo il sentiero – curato dall’Ente Foreste –, diversi tavolini in legno dove trovare ristoro, dove sedersi un attimo per
“Vorrei chiedervi per il vostro aiuto. Io e mia moglie Veronika siamo venuti in Sardegna per il viaggio di nozze. Veniamo dalla Slovacchia. Veronika è alla 26a settimana di gravidanza. Dopo due giorni di vacanza sono iniziate le contrazioni. Sembra
La foto di oggi, gentilmente concessa da Massimo Mulas, ritrae la prima pompa di benzina a Tortolì, in Corso Umberto. La foto è stata scattata negli anni Trenta. Invia le foto del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]
Chi parla di biscotti sardi ha solitamente in mente dei dolci ben precisi: i savoiardi di Fonni, amici inseparabili del caffè che si offre agli ospiti in qualunque momento della giornata, perfetti nella loro morbida semplicità. I biscotti sardi sono
Un nutrito branco di mufloni ripresi mentre si muovono su un terreno roccioso nella zona di Perda de Liana, nel territorio di Gairo. Con la loro eleganza e bellezza questi splendidi animali vivono selvaggi nelle foreste e radure in una