«Vorrei assaggiare a primavera le fragole che ho piantato». Andrea Parodi era già malato, il tumore allo stomaco gli aveva già aggredito il fegato e la sua fine era già scritta, ma neanche il cancro era riuscito a spegnere la
Novembre dedicato alla proiezione di film e documentari nella biblioteca di Baunei. Gli eventi coinvolgeranno gli anziani del paese come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune. «La scorsa primavera, grazie alla sentita sollecitazione di un
Domenica di lavoro per i soccorritori del soccorso alpino: due gli interventi nella giornata di ieri, il primo a Dorgali e il secondo a Maracalagonis. Il primo intervento è stato effettuato in località S’Atta Ruia a Dorgali. Il recupero dell’arrampicatore infortunatosi
Il Vaticano non riconosce la mano divina nella guarigione di una signora colpita da male incurabile e blocca la canonizzazione di Fra Nicola da Gesturi. Come si apprende dal quotidiano La Nuova, il miracolo dovuto all’intercessione del beato fra Nicola
Proseguono incessanti gli sbarchi dei migranti sulle coste della Sardegna. Quattordici migranti, tutti di nazionalità algerina, sono sbarcati questa mattina intorno alle 5 a Porto Tramatzu, nel comune di Teulada. Si tratta di un gruppo di uomini, tutti in buone
Prossimo fine settimana in festa a Ussassai per la tradizionale “Sagra della mela” in programma dal 20 al 22 ottobre. Arriva quest’anno una novità dal bel paese ogliastrino: la realizzazione di un murale dedicato alle centenarie ussassesi. Un bellissimo omaggio,
Il mandorleto dell’azienda Cannas, conosciuto a livello ogliastrino come esempio di serietà, è retto dalla famiglia Cannas: babbo Vincenzo e figlie tengono alto il livello di qualità con una politica basata su lavoro e attenzione. Vincenzo Cannas, ci racconta sua
I segreti della filigrana, l’arte orafa che secondo la leggenda fu tramandata dalle janas. La filigrana è una tecnica di lavorazione dei metalli molto antica, che consiste nell’intrecciare sottilissimi fili d’oro o d’argento, saldandoli tra loro e nell’applicare piccolissimi granelli
Le janas, le fate della Sardegna. Creature magiche e incantate, per le loro doti e la loro selvaggia bellezza hanno ispirato, da sempre, la fantasia popolare. Di loro si narra fin dal principio della storia dell’uomo: così belle e misteriose;
Nei giorni scorsi sono stati installati dagli operai comunali nella pineta di via Lungomare, ad Arbatax, quattro nuovi giochi per bambini da zero a otto anni. Tre dondoli a molla a forma di delfino, pesce ed elefante, e uno scivolo