Tra le Chiese romaniche più belle e affascinanti della Sardegna c’è senz’altro San Nicola di Silanis. Situata in una lussureggiante e verde vallata creata dal rio Silanis, nel territorio di Sedini (Sassari), San Nicola è un mirabile esempio dell’arte romanica
Oggi vogliamo ricordare uno degli esempi di emancipazione della donna e della lotta per la sua libertà che riguarda da vicino la Sardegna. Siamo nella Nuoro del 1868, e una donna, combattente, vedova e madre di 10 figli, guida una
Oggi vi mostriamo un video incredibile di Cristian Mascia, realizzato con il drone. Le immagini mozzafiato mostrano dall’alto il territorio di Jerzu e la vedetta antincendio jerzese “Mamutera”. Guarda il video
Poco meno di 1200 abitanti e un territorio meraviglioso in uno degli scenari montuosi più selvaggi e suggestivi dell’intera Sardegna: stiamo parlando di Urzulei, ultimo comune d’Ogliastra al confine nordorientale con la Barbagia. Ma perché si chiama così? Secondo le
«Non solo coincidenze, lancio una sfida: vorrei che si aprisse uno studio su tutte queste particolari connessioni.» È così che Paola Locci, studiosa originaria di Bari Sardo ma a Roma per lavoro, inizia il discorso che mostra quante cose in
Paese che vai, Arzana che trovi. Nel mondo esiste una località praticamente omonima del comune ogliastrino. Si tratta di un’isola situata nel Golfo Persico, in Asia, precisamente negli Emirati Arabi Uniti. A differenza del paese montano della Sardegna l’Isola presenta
Lotzorai è un piccolo comune che, come molti sanno, è situato in Ogliastra, nella costa orientale sarda. Il suo toponimo “Lot-zorè” trarrebbe origine dalla lingua araba e significherebbe “luogo del mandorleto”, proprio perchè in zona si coltiva e cresce rigogliosa
Amato dagli ogliastrini per la sua posizione antistante la costa, celebrato con la processione di Santa Maria e circumnavigato dai diportisti di tutto il mondo, l’Isolotto d’Ogliastra è un luogo ricco di storia, miti e leggende. Quel che è certo
È la notte di Natale del 1945 quando a Fayetteville, una cittadina del West Virginia, si consuma una tragedia che unirà USA e Sardegna per sempre, quella della famiglia Sodder, quando cinque bambini spariscono nel nulla, come inghiottiti da un
Sabbia fine e chiara, mare cristallino e macchia mediterranea a fare da anfiteatro naturale, rendono questa spiaggia molto speciale. Poco frequentata, è ideale per chi desideri immergersi in un totale relax. Si trova tra il Lido di Orrì e la