Accoltellamento a Olbia: una persona in gravi condizioni. Una lite è degenerata questa notte in piazza Matteotti. Protagoniste due persone: un uomo, tunisino, è stato accoltellato e dopo esser stato operato d’urgenza si trova in gravi condizioni e in pericolo
Due nuovi studi sul Covid-19 spiegherebbero perché il virus si manifesti in modo molto diverso tra persone in salute, causando in alcuni pochi sintomi o addirittura nessuno, in altri un brusco peggioramento delle condizioni. A spiegarlo è un articolo della
Le foto dei lettori. Un bellissimo cielo avvolge Lanusei. Scatto di Donatella Loddo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Carbonia, detenevano droga, esercitavano abusivamente l’attività assistenziale e maltrattavano gli anziani: arrestate due persone. Maltrattamenti di anziani, esercizio abusivo dell’attività assistenziale, detenzione illecita di sostante stupefacenti ai fini di spaccio, possesso illegale di munizioni. Queste le responsabilità che i Carabinieri
Circa sessanta migranti sono stati fatti scendere finora dalla nave Alan Kurdi nel porto industriale di Olbia. A scendere per primi, tra le difficoltà causate dal maltempo, sono stati donne e bambini tra le 125 persone presenti. Molti dei ragazzi
Nel corso della sola giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Siniscola, durante i normali servizi di controllo del territorio, hanno colto tre persone che si sono messe al volante dopo aver bevuto. Le tre persone sorprese alla guida
L’ordinanza è stata emessa ieri sera dal presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, in merito alle misure anti-Covid per gli eventi sportivi. Come si legge nella nota esplicativa pubblicata insieme all’ordinanza: “Può essere consentita la partecipazione del pubblico esclusivamente nei
1000 i tamponi effettuati in questi giorni a Orune e 800 sono risultati negativi. A comunicarlo, la direttrice della Assl di Nuoro Grazia Cattina al Sindaco Pietro Deiana. Mancano da processare 200 tamponi, si spera di avere i risultati domani.
Le dimissioni del cardinale Giovanni Angelo Becciu, per il Vaticano e i suoi equilibri, assumono l’aria di un vero e proprio “terremoto”. L’alto prelato sardo lascia l’incarico di Prefetto della Congregazione delle cause dei santi e rinuncia ai diritti del
Dopo sei mesi di chiusura forzata a causa dell’epidemia Covid-19, le scuole hanno riaperto anche in Sardegna. Il 1° settembre 2020, in sede di Conferenza Stato-Regioni, è stato trovato un accordo in merito alla capienza dei bus di linea, che