• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 18 di 371 | Ogliastra - Vistanet
Senza categoria - Pagina 18 di 371 | Ogliastra - VistanetSenza categoria - Pagina 18 di 371 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Punta La Marmora, la vetta più alta della Sardegna: qui nessun fossile sopravvive. Ecco perché 9 Novembre 2025
  • A Lotzorai nasce la prima palestra di arrampicata indoor dell’Ogliastra 9 Novembre 2025
  • Il gatto di Gairo Vecchio: il re-guardiano che custodisce la memoria del paese fantasma più affascinante della Sardegna 9 Novembre 2025
  • Maltempo a Tortolì: chiuso il percorso alternativo per il Lido di Orrì 9 Novembre 2025
  • Assistenza familiare più semplice in Ogliastra con il nuovo servizio che trova OSS e badanti 9 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Senza categoria

Lo sapevate? Il martello era uno strumento di morte nella Sardegna nuragica

5 Gennaio 2024 0

I fautori della teoria del nuraghe-tempio sostengono che all’interno dei grandi edifici a forma troncoconica si svolgevano i riti religiosi. Oracolo, incubazione, sì, ma anche altri… Quelli relativi alla nascita, alla pubertà, ai matrimoni o allo scongiuro di malattie o

Lo sapevate? Gli asparagi selvatici sono un potente antidepressivo

4 Gennaio 2024 0

Lo sapevate? Gli asparagi selvatici sono un potente antidepressivo. Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi

Vi ricordate? Ad Arbatax nel 1981 venne pescato un gigantesco squalo bianco

4 Gennaio 2024 0

Il 1 maggio del 1981 a circa 2 miglia e mezzo da Capo Bellavista venne pescato un enorme squalo bianco. Fu un avvenimento eccezionale, sia per il tipo di cattura che per la stazza dell’esemplare, che misurava oltre 6 metri

Accadde oggi. 4 gennaio 2015: muore Pino Daniele, voce e anima “blues” di Napoli

4 Gennaio 2024 0

Il 4 gennaio 2015 moriva Pino Daniele. Sono passati ormai 9 anni dalla tragica scomparsa del cantautore napoletano amato e ascoltato in tutta Italia. Pino Daniele fu stroncato da un infarto, che se lo porto via a soli a 59

Ciriaco Goddi, l’astrofisico che dimostrò l’esistenza dei buchi neri: «Avevamo visto l’abisso»

3 Gennaio 2024 0

«Eravamo riusciti nell’impresa storica: prendere uno scatto di quel turbinio vorticoso che caratterizza la materia incandescente (che chiamiamo plasma), che spiraleggia intorno a quella zona scura che chiamiamo orizzonte degli eventi, la regione di non ritorno di un buco nero:

Lo sapevate? Perché l’acquavite in Sardegna viene anche chiamata fil’e ferru?

3 Gennaio 2024 0

Lo sapevate? Perché l’acquavite in Sardegna viene anche chiamata fil’e ferru? In Sardegna, più o meno clandestinamente si produce da secoli un’ottima acquavite. Sapete perché viene anche chiamata fil’e ferru? Il filu ‘e ferru o filu ferru (nome esteso in

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dai nuragici per decorare il pane

3 Gennaio 2024 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Come eravamo. Anno scolastico 1976-77: tanti piccoli scolari di Baunei in posa

2 Gennaio 2024 0

Questa è la settimana in cui tantissimi bimbi e ragazzi rientrano a scuola: ecco com’erano le classi e i bambini oltre 45 anni fa! In questo scatto di oltre 45 anni fa, sono immortalati piccoli scolari di Baunei in una

Nei primi decenni del ‘900 fu trovato un antico tesoro punico in Ogliastra

1 Gennaio 2024 0

Nei primi decenni del secolo scorso nelle campagne di Perdasdefogu, fu scoperto un vero e proprio tesoro punico. Infatti in un nascondiglio, vennero alla luce quasi 800 monete cartaginesi che il dottor Toselli – medico condotto del paese all’epoca –

Pane lentu: sapete cos’è e cosa lo differenzia dal pane carasau?

30 Dicembre 2023 0

Potremmo considerarlo come una piadina sarda, per la sua versatilità e consistenza: ma realtà vuole che si tratti di uno dei tanti prodotti unici della nostra Isola. Ecco a voi il pane lentu, per semplificare il pane in prima cottura

« Precedente 1 … 16 17 18 19 20 … 371 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a