Da oggi, lunedì 26 ottobre, entra in vigore il nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella notte del 24 ottobre. Ecco tutte le nuove norma da osservare: BAR E RISTORANTI Le attività dei servizi di ristorazione (fra
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 329 nuovi casi, 221 rilevati attraverso attività di screening e 108 da sospetto diagnostico. Si registrano tre decessi, due donne, di 93 e 82 anni, e un uomo, di 88, tutti residenti
Migliaia di mascherine e camici in regalo per l’ospedale San Francesco di Nuoro. Sono già stati consegnati all’ospedale San Francesco di Nuoro le prime scatole di dispositivi di protezione per medici e operatori sanitari. Si tratta della fase conclusiva di
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. Grazie alla Campagna Nastro Rosa promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per tutto il mese in corso in Italia sarà possibile sottoporsi, su appuntamento, a visite
Sono tanti i motivi che spingono un giovane a lasciare la propria terra. Antonio Murgia si è laureato in Tossicologia all’Università di Cagliari, e come tanti giovani è partito in Inghilterra per coronare i suoi sogni e crescere lavorativamente. Adesso
Due casi di positività al Covid-19 nel piccolo comune di Triei. Il primo caso riguarda una persona residente che purtroppo è ricoverata in ospedale. L’ufficio Igiene pubblica sta procedendo al tracciamento dei contatti e predisponendo il loro isolamento. Il secondo
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 159 nuovi casi, 116 rilevati attraverso attività di screening e 43 da sospetto diagnostico. Non si registrano nuove vittime, in tutto 174. Sono 6.255 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati
I genitori sardi, per bocca del Coordinamento Presidenti dei Consigli di Istituto della Sardegna, ha inviato una lettera ai vertici Arst, al presidente della Regione Christian Solinas e all’assessore dei Trasporti Giorgio Todde, una lunga lettera in cui si chiede
Chiuso a Firenze un locale “trasgressivo” per scambisti. Come riportato dal “Corriere di Siena”, sembra che il club non rispettasse le normative anti-Covid. In particolare, gli avventori non usavano le mascherine e non veniva rispettato il distanziamento sociale. Inoltre, il club era
La comunità di Talana oggi festeggia una nuova centenaria. Il Sindaco Franco Tegas, il Vice Sindaco Graziella Loi e l’Assessore Giglio Serra hanno portato gli auguri dell’Amministrazione Comunale e dei Talanesi a zia Francesca Muggianu, che oggi ha spento le