Isolare la popolazione anziana per contrastare gli effetti più nefasti della diffusione del Coronavirus e salvare migliaia di vite. Secondo L’Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI), potrebbe essere questa una soluzione molto efficace. «In Italia (ma pressappoco la
Cecilia Marogna ha ottenuto la scarcerazione. La 39enne manager cagliaritana finita in manette nell’ambito dell’indagine del Vaticano sull’ex cardinale sardo Giovanni Angelo Becciu, sarà sottoposta all’obbligo di firma, come stabilito dalla Corte di Appello di Milano. A rendere pubblica la
Omicidio in provincia di Torino: cagliaritano uccide il compagno con 30 coltellate. Un omicidio è avvenuto ieri notte a Casale Monferrato: Luca Meloni, originario di Cagliari, 43 anni, a uccidere il compagno Fabio Spiga, di 42, di Recco. Come riporta
La Sardegna aumenta i posti letto ospedalieri in virtù dell’emergenza pandemica. Si passerà dagli attuali 402 posti letto a 590, 188 in più per fronteggiare la crescita dei ricoveri da Covid-19. I posti letto saranno distribuiti tra gli ospedali pubblici
Il bilancio del Covid-19 in Sardegna si fa sempre più pesante. Nella notte sono morti altri tre pazienti al Santissima Trinità. Si tratta di due uomini anziani di 83 e 78 anni e di una donna di 57. I tre,
In tre comuni della Sardegna il verdetto di queste elezioni amministrative è il peggiore possibile: voto nullo. Si tratta di Aritzo (Nuoro), Tadasuni (Oristano) e Villanova Tulo (Sud Sardegna). In questi tre comuni non è stato raggiunto il quorum del
Forte astensionismo in quest’ultima tornata di elezioni amministrative in Sardegna. Alle ore 15 di oggi, lunedì 26 ottobre 2020, al termine delle operazioni di voto, solo il 59,53% dei sardi si è recato alle urne. Nella scorsa tornata elettorale aveva
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 231 nuovi casi, 156 rilevati attraverso attività di screening e 75 da sospetto diagnostico. Si registra un decesso, un uomo di 85 residente nel Sud Sardegna. Le vittime sono in tutto 192,
«Il decreto sulle chiusure non risolve l’emergenza sanitaria e aggrava quella economica». Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia. «Dopo mesi di comitati scientifici, task force e conferenze stampa, è sconcertante che l’unica ricetta del
Da oggi, lunedì 26 ottobre, entra in vigore il nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella notte del 24 ottobre. Ecco tutte le nuove norma da osservare: BAR E RISTORANTI Le attività dei servizi di ristorazione (fra