Il Covid arriva anche alla corte di Marco Carta. Il cantante cagliaritano annuncia sui social di essere risultato positivo al virus. “È un annata in cui non ci si riesce mai a godere appieno le cose belle. Mentre mi state
E alla fine la speranza e la tenacia hanno vinto anche sul Covid: la storia di Maria Neve Marongiu, una paziente speciale del Santissima Trinità, guarita dopo 7 mesi dal Covid. Era il 7 di aprile quando la signora, che
L’Amministrazione comunale di Arzana ha reso noti i risultati dello screening per il monitoraggio del Covid-19, effettuato il 31 ottobre scorso su 500 cittadini, attraverso un comunicato ufficiale. I dati riscontrati sono incoraggianti, infatti la percentuale dei residenti positivi al
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Girasole l’ordinanza che regolamenta temporaneamente il traffico in Piazza Venezia. La piazza, come da simulazione allegata, sarà oggetto di lavori e verrà completamente riqualificata con una nuova pavimentazione, una fontana a
La Sardegna potrebbe essere una delle Regioni a rischio più moderato, secondo il Ministero della Salute, tra le tre individuate nel prossimo Dpcm. Uno dei criteri è l’indice di contagiosità, l’R(t), che secondo l’ultimo monitoraggio dell’Iss nell’Isola risulta il secondo
Cagliari, 2 novembre 2020 – Sono 10.154 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 324 nuovi casi, 232 rilevati attraverso attività di screening e 92 da sospetto
«Con la legge 126 del 2020, il cosiddetto Decreto Agosto, il Governo Conte ha erogato circa 5 milioni di euro in favore della Regione Sardegna perché venissero utilizzati per sostenere il settore del trasporto pubblico locale e regionale. Nello specifico,
L’Organismo Nazionale di Controllo dunque, ha ritenuto che l’associazione Sardegna Solidale non avesse titolo per poter essere accreditata e ciò perché non era il soggetto a cui oltre vent’anni fa, il Co.Ge. della Sardegna e la Regione Sardegna avevano affidato
A Cagliari, di fronte al Palazzo della Prefettura in Castello la manifestazione di protesta da parte del mondo della cultura contro le restrizioni governative. In piazza tanti lavoratori dello spettacolo che chiedono la difesa del loro diritto al lavoro. Tra
Isolare la popolazione anziana per contrastare gli effetti più nefasti della diffusione del Coronavirus e salvare migliaia di vite. Secondo L’Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI), potrebbe essere questa una soluzione molto efficace. «In Italia (ma pressappoco la