“Dopo 45 giorni, il risultato raggiunto ci dimostra che il sistema ha retto e che la rete territoriale è riuscita a rispondere alle necessità di assistenza sanitaria, nonostante l’aumento esponenziale dei contagi”. E così finalmente una bella storia: la casa
Un’importante riconferma per il resort, diretto e amministrato da Lorenzo Giannuzzi dal 1994, del suo costante impegno che anche quest’anno lo ha visto distinguersi a livello nazionale e internazionale. Nel 2020, infatti, il Forte Village ha dato vita ad una
Oggi a Bitti è stato incessante l’impegno e il lavoro da parte di tutti per cercare di riportare il prima possibile il paese alla normalità, dopo l’alluvione di ieri, come dimostra questo video realizzato da Cristian Mascia.
In questa giornata di maltempo che ha visto abbattersi sulla Sardegna piogge torrenziali che hanno portato a tre morti, due dispersi e innumerevoli danni specialmente nella zona centrale dell’Isola, il piccolo Jari Pilia , 6 anni, di Loceri, ha deciso
Sono 20.730 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 311 nuovi casi, 171 rilevati attraverso attività di screening e 140 da sospetto diagnostico. Si registrano 5 decessi
Il pubblico ministero procede con la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di quattro pastori, tre dei quali difesi dagli Avv. Lai, Sollai, Zuddas e Cabras, per la protesta svoltasi a Lula il 13 febbraio 2019, con fissazione dell’udienza
Precipitazioni settimanali inferiori rispetto all’attesa, ma arriveranno nel weekend. Solo nella parte orientale dell’Isola sono caduti pochi millimetri di pioggia. All’improvviso ci siamo trovati in condizioni meteo invernali ma continuano a latitare le precipitazioni tipiche dell’autunno. Come riporta Meteo Sardegna,
Il plasma iperimmune può servire, in emergenza, per trattare i malati Covid-19. Questa terapia si fonda su un principio semplice: nel sangue delle persone guarite sono presenti degli anticorpi che, se prelevati e successivamente iniettati nei pazienti malati, potrebbero aiutare
Talvolta gli amori finiscono e non sempre questo avviene in maniera pacifica, con reciproca comprensione e desiderio di voltare pagina. Uno dei motivi di litigio può ad esempio essere il recriminare sui doni scambiati. Così un 35enne di San Gavino
È una giornata molto triste oggi a Ussana. Il Coronavirus, dopo aver causato la morte di Simona Manca, mamma di 39 anni la cui storia ha commosso e scioccato tutta la Sardegna, si è portato via anche un altro cittadino