• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 13 di 369 | Ogliastra - Vistanet
Senza categoria - Pagina 13 di 369 | Ogliastra - VistanetSenza categoria - Pagina 13 di 369 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • «Un prezioso impegno al servizio della sanità pubblica»: il commissario ASL Ogliastra ringrazia i medici in quiescenza 3 Luglio 2025
  • Francesca Spanu presenta il suo nuovo romanzo Il corpo sbagliato a Villagrande Strisaili 3 Luglio 2025
  • Tortolì piange la scomparsa del Prof. Natalino Deiana: una perdita profonda per tutta la comunità 2 Luglio 2025
  • “L’isola muta” di Andrea Negro: un viaggio autentico nella Sardegna, da Gorropu al Sinis, da Urzulei a Seulo” 2 Luglio 2025
  • Dialogo tra terra e mare: torna a Lotzorai “Costellazioni Letterarie”. Si partirà il 18 luglio 2 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Senza categoria

In Sardegna un tempo c’era il prolago sardo, che somigliava agli odierni pika asiatici e americani

30 Gennaio 2024 0

«Tra circa 800.000 e poco meno di 2000 anni fa in Sardegna e Corsica era molto comune una specie di mammifero endemica, il prolago sardo (Prolagus sardus). Questo animale poteva raggiungere 25 centimetri di lunghezza e un peso di circa

La leggenda di Museto, il pirata saraceno che diede il nome alla spiaggia di Cardedu

28 Gennaio 2024 0

Pochi sanno che la spiaggia di Museddu deve il proprio nome al pirata saraceno Al Mugahi, noto come Museto, che saccheggiò le coste orientali dell’isola poco dopo l’anno Mille. La leggenda narra che il pirata venne fatto prigioniero in Sardegna

Nel passato tutti pazzi per l’abito tradizionale ogliastrino: ecco perché è così speciale

27 Gennaio 2024 0

Vasto e complesso fu il processo di trasformazione che, iniziato nel XVI secolo e terminato nel XX, portò al complesso vestimentario maschile – per varie ragioni poi abbandonato a favore di abiti anche arrivati dal continente –, oggi riconosciuto come

Lo sapevate? A Golgo c’è una fortezza nuragica con funzione difensiva

27 Gennaio 2024 0

Non solo mare, nell’Ogliastra delle acque cristalline, ma anche patrimoni montani d’importanza cruciale per la comprensione del nostro passato: nel Supramonte di Baunei – selvaggio, incontaminato e affascinante come solo gli ambienti un po’ wild sanno essere – c’è una

Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei

27 Gennaio 2024 0

Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei. In Sardegna è unico e raro: vive da centinaia di anni nel Supramonte di Urzulei ed è un vero e proprio monumento vivente, longevo

Lo sapevate? Un tempo a Castiadas c’era uno dei carceri agricoli più grandi d’Italia

26 Gennaio 2024 0

La storia del carcere di Castiadas ebbe inizio, per volere di Eugenio Cicognani, nel 1875 in un periodo dell’anno che somigliava all’inferno. Ma i condannati ai lavori forzati, in fila con i loro carcerieri, sbarcarono lo stesso sulla spiaggia di

“Sa Miseria”: così viene chiamata in Sardegna una pianta dalle mille varietà accusata di portare sfortuna

26 Gennaio 2024 0

Originaria dell’America Latina, la Tradescantia, arrivò in Europa intorno alla metà del 1600. Nel Nuovo Continente questa pianta era considerata infestante perché difficile da debellare, cresceva in mezzo alle coltivazioni danneggiandole, per questo non era apprezzata e si pensava che

Conoscete il raro e costosissimo limone caviale? Da poco lo si sta coltivando anche in Sardegna

25 Gennaio 2024 0

Arriva dall’Australia e la sua coltivazione è possibile anche con suolo e clima nostrano, cosa che ha permesso la sua introduzione nel sud Italia tra cui la nostra Isola. Il loro nome deriva dalla caratteristica polpa che somiglia, infatti, al

Le Grotte Su Marmuri di Ulassai sono definite le più imponenti d’Europa

25 Gennaio 2024 0

Nel cuore dell’Ogliastra si cela un segreto nascosto sotto terra che affascina e stupisce da generazioni: le Grotte Su Marmuri di Ulassai. Queste grotte, considerate tra le più imponenti d’Europa, offrono un viaggio straordinario attraverso una serie di ambienti sotterranei

Anche in Sardegna si produce una Gruviera: si chiama Greviera ed è ispirato al celebre formaggio svizzero

25 Gennaio 2024 0

Il Greviera di Ozieri è un formaggio unico, prodotto con latte crudo vaccino e caratterizzato da una pasta semicotta. La sua forma è cilindrica con piatti e scalzo leggermente convessi, e si presenta in due pezzature: la tradizionale da 2,5

« Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 369 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a